Gestione integrata dei rifiuti, il presidente Pettinari convoca l'Ata

“Dopo un lungo e impegnativo lavoro per cercare di arrivare a una soluzione unitaria in materia di gestione integrata dei rifiuti urbani, è tempo delle decisioni”.
Lo aveva ribadito ai primi di settembre Pettinari, auspicando ancora una volta che nel frattempo si concludesse l'iter di acquisizione della Smea da parte del Cosmari, obiettivo per altro condiviso dalle parti sociali, dall'Assemblea dei sindaci del Cosmari e dagli stessi lavoratori, in modo da evitare la frammentazione e garantire una gestione interamente pubblica di un settore così delicato e importante. Questo spiega la convocazione dell'Ata da parte di Pettinari con un congruo anticipo rispetto alla data fissata, per consentire la conclusione della trattativa per l'acquisizione della Smea e i necessari provvedimenti da parte del Cosmari.
Durante l'Assemblea del 31 ottobre, dopo le comunicazioni del presidente, si passerà all'analisi degli aspetti logistico-organizzativi dell'Ata, che avrà il compito di programmare, organizzare e controllare il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani all’interno dell’Ambito territoriale ottimale n. 3 - Macerata. Quindi si affronterà l'argomento principale all'ordine del giorno relativo alla procedura per l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti nella modalità in house providing al Cosmari.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2013 alle 17:49 sul giornale del 01 ottobre 2013 - 392 letture
In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Sr4
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor