Il sindaco chiede alla regione di modificare il programma triennale per il trasporto pubblico

Il Sindaco Conti, pur dando atto del trattamento favorevole riservato al Comune di Camerino che, data la presenza di una Università è parificato ai comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti e per i quali l’art. 3 della L.R. n. 6 del 22 aprile 2013 prevede la stesura di un Programma triennale comunale dei servizi di trasporto pubblico locale, ha rilevato una riduzione complessiva delle risorse destinata al trasporto pubblico urbano del comune di Camerino che passerebbero da circa 117.000 euro l’anno a circa 106.000 euro l’anno.
La differenza in euro non è grande, tuttavia, il Sindaco Conti ritiene che tale riduzione sia una vera e propria “presa in giro” in quanto la struttura tecnica della Regione aveva riconosciuto il Comune di Camerino quale centro di attrazione per la mobilità pubblica e, quindi, destinatario di un riequilibrio favorevole. Inoltre, ha posto l’attenzione sull’esigenza, riferita principalmente agli studenti universitari, ma non solo, di collegare Camerino e tutta la zona montana con i principali nodi di mobilità e di maggiore interesse (Ancona, Civitanova Marche, Perugia, Foligno, Roma, Terni, Fabriano e Macerata).
Nella lunga nota il Sindaco fa anche presente le esigenze dei trasporti montani legate ad un’altitudine significativa, alle elevate pendenze ed all’inverno nevoso che richiedono mezzi efficienti e di dimensioni adeguate. Il Sindaco interviene anche sull’intera situazione della Provincia di Macerata. La stessa secondo qualcuno dovrebbe subire ulteriori tagli di chilometri per il trasporto extraurbano, ma quel qualcuno, a detta del sindaco, conosce le caratteristiche della Provincia di Macerata?
Sa che la provincia di Macerata è la più grande delle Marche e con la densità per kmq più bassa e proprio per questo ha maggiori problemi trasportistici? Il Sindaco dopo un’attenta lettura di tutto il piano ed una lunga elencazione di criticità chiede fermamente al Presidente Giancarli di rigettare il Piano ed al Presidente Spacca di rielaborare il Piano tenendo conto delle difficoltà locali e del fatto che la regione Marche, oramai da tempo, è posta ultima in Italia nel TPL.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2013 alle 15:01 sul giornale del 03 ottobre 2013 - 389 letture
In questo articolo si parla di politica, camerino, comune di camerino, autobus, trasporto pubblico
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Sxw
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor