Giornata mondiale del sorriso: la Provincia sostiene la comicoterapia

Un invito a sorridere e a far sorridere che la Provincia di Macerata accoglie in concreto, confermando il suo convinto sostegno alle attività e ai servizi di comicoterapia messi in campo da tempo sul territorio provinciale. È di ieri la delibera di Giunta con cui l'Amministrazione provinciale rinnova l'intesa con l'Associazione “Il Baule dei Sogni” che regalerà sorrisi e momenti di spensieratezza ai piccoli pazienti di Pediatria degli ospedali di Macerata e Civitanova Marche e alle loro famiglie, grazie alla presenza nei reparti di clown-dottori, personale specializzato e volontari del sorriso.
A fare da veicolo di diffusione, conoscenza e sensibilizzazione, per far capire a tutti l'utilità della terapia del sorriso e “reclutare” volontari, il popolarissimo Festival dei “Nasi Rossi”, in corso a Monte San Giusto. Unico nel suo genere con la presenza di personaggi di fama nazionale, il Festival, organizzato dall'Ente “Clown&Clown” e dal Comune di Monte San Giusto, trova ancora una volta l'appoggio della Provincia, diventando simbolo e collante delle varie iniziative coordinate dall'Amministrazione provinciale, ad esempio nelle scuole, per promuovere la comicoterapia, favorendo il benessere e il diritto alla qualità della vita, soprattutto fra i cittadini più deboli e fragili.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2013 alle 19:46 sul giornale del 05 ottobre 2013 - 485 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/SGd
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor