Il Procuratore Guariniello ad Unicam per la presentazione del master in 'Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro'

Ospite d’eccezione dell’incontro il giudice Raffaele Guariniello che affronterà il tema delle “Nuove frontiere del Diritto Penale in materia di sicurezza del lavoro”. Interverranno anche Flavio Corradini, Magnifico Rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari, Pro Rettore Vicario Unicam, Guido Papiri, Presidente della Fondazione Carifac, Giancarlo Sagramola, Sindaco di Fabriano, Maria Lucia Di Bitonto, Direttore del Master, Giampiero Paoli, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, Giovanni Borroni della Iarm s.r.l. e Paolo Massinissa, Dottore commercialista.
Procuratore aggiunto presso la Procura di Torino, Raffaele Guariniello ha rivolto la sua attività principalmente ai settori del lavoro, della salute e dell’ambiente. Di notevole importanza alcune delle inchieste che ha condotto, fra le quali ThyssenKrupp, Calcio e Sla, Caso Eternit, Cellule staminali e l’indagine per l’abuso di farmaci nel calcio. “Siamo molto onorati che il giudice Guariniello interverrà alla presentazione del nostro master, – ha dichiarato la Prof.ssa Maria Lucia Di Bitonto, docente della Scuola di Giurisprudenza e direttore del master – un corso che offre una formazione di elevata specializzazione, multidisciplinare ed integrata, indispensabile per munirsi del know-how necessario a minimizzare il rischio della causazione di eventi lesivi correlati allo svolgimento dell’attività lavorativa”.
Le iscrizioni al master scadono il 30 novembre 2013. Per ulteriori informazioni: Scuola di Giurisprudenza, e-mail: marco.quacquarini@unicam.it o Unifabriano, Formazione superiore e continua, e-mail: dirella@unifabriano.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2013 alle 17:37 sul giornale del 11 ottobre 2013 - 403 letture
In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam, Guariniello
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/SU3
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor