Successo della Giornata Bandiere Arancioni 2013

1' di lettura 14/10/2013 - Venerdì mattina ci sono stati i giochi arancioni, che hanno visto impegnati gli alunni delle classi III, IV e V dei plessi D’Acquisto e Betti dell’Istituto comprensivo “Ugo Betti” di Camerino e le visite ai monumenti fatte dai ragazzi più grandi del plesso Boccati dello stesso Istituto.

Poi, dopo la splendida interpretazione di Simone Maretti che, attraverso i racconti scelti da ‘Corrierino delle famiglie’ e ‘Lo Zibaldino’ sabato sera al Convento San Domenico ha fatto sorridere il pubblico attraverso gli scritti di Giovannino Guareschi, domenica si è svolta la Giornata Bandiere Arancioni 2013. Due folti gruppi, dal punto di ritrovo allestito in piazza Cavour, sono partiti alle 9,30 e alle 10,30 (presente il Console Touring Francesco Rapaccioni) alla scoperta delle bellezze di Camerino, molti poi si sono poi ritrovati a visitare la mostra: “Girolamo di Giovanni - Il quattrocento a Camerino. Dipinti, carpenterie lignee, oreficerie e ceramiche fra gotico e rinascimento” nella Pinacoteca e Museo civici. Sempre apprezzato l’itinerario spirituale "Sulle orme di Santa Camilla Battista Varano" al Monastero di Santa Chiara, curato dalle Sorelle povere di Santa Chiara.

Alle 16,30 nuova visita guidata e poi gran finale in musica alle 17.30 con il primo appuntamento della XXII edizione della rassegna polifonica “Coricantando 2013”, organizzata dalla Cappella Musicale del Duomo-Coro Universitario di Camerino, in uno strapieno Tempio di San Francesco. Sempre presenti i “Volontari per i monumenti” del Comune di Camerino che durante il week-end hanno permesso l’apertura dei luoghi più belli della città, quali il Tempio ducale dell'Annunziata, il Palazzo ducale, il Teatro Filippo Marchetti e il Tempio di San Francesco.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2013 alle 19:12 sul giornale del 15 ottobre 2013 - 447 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino, giornata delle bandiere arancioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/S6l





logoEV
logoEV