Basket: la società Amatori Basket propone una leva di minibasket per bambine

“Una proposta utile, simpatica e divertente – sottolinea l’assessore comunale allo Sport, Gianpiero Pelagalli – che l’ha subito sposata”. “La nostra società - spiegano quelli dell’Amatori Basket - è consapevole che l’impresa sarà ardua perché non è facile inculcare nelle famiglie l’idea che una ragazzina possa giocare a basket, ma siamo altresì convinti che dare un’alternativa o l’opportunità di poter scegliere anche questo splendido sport darà alle bambine un qualcosa in più.
Realtà vicine alla nostra come Matelica, Porto Sant’Elpidio e Civitanova, da decenni investono nel basket femminile con ottimi risultati e soddisfazioni spesso superiori a quelle che derivano dal basket maschile”. La Società Amatori Basket è molto impegnata nel settore giovanile e partecipa a quasi tutti i campionati: l’under 14 d’Elitè (anni 2000-2001), l’under 15 Regionale (anno 1999, entrambe guidate da Alessandro Cantani), l’under 17 d’Eccellenza (anni 1997-98, allenatori Riccardo Falconi e un mito del basket marchigiano e non solo Paolo Pagliariccio) e l’under 19 regionale (anni 1995-96, guidata dal coach della serie C, Massimo Formentini).
Grazie a nuovi istruttori (Lorenzo, Chiara, Francesco, Edoardo e Stefania), che sono andati ad affiancare l’esperto Alessandro Cantani, la società ha potuto allargare gli orizzonti e presentare nuove iniziative. Il minibasket (allenamenti martedì e giovedì dalle ore 16:15 alle ore 17:30 presso la palestra della scuola elementare “A. Luzio”), verrà seguito da Alessandro Cantani, Stefania De Michele e Francesco Tuzzolino.
Per venire incontro alle possibili difficoltà economiche delle famiglie la società ha anche deciso di abbassare la quota annuale da 250 a 200 euro. Chiara Gentili anche quest’anno si occuperà dei piccolissimi (4, 5 e 6 anni) seguendo il progetto Microbasket: si è deciso di cominciare una volta alla settimana e più precisamente il martedì dalle 16:15 alle 17:30, presso la palestra della scuola di Cesolo, ma visto il crescente interesse, la società sta valutando di raddoppiare l’impegno settimanale con un secondo allenamento il giovedì, stesso orario e stessa palestra.
L’altra novità assoluta di quest’anno riguarda il progetto “Andiamo a canestro” in collaborazione con l’assessorato allo Sport e la Pro Loco del Comune di Belforte del Chienti: Francesco Tuzzolino ed Edoardo Severini si sposteranno il lunedì e il venerdì, dalle ore 15:30 alle ore 16:30 presso la palestra Santa Lucia di Belforte Alta per iniziare i corsi di Minibasket.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2013 alle 16:54 sul giornale del 23 ottobre 2013 - 643 letture
In questo articolo si parla di sport, san severino marche, Comune di San Severino Marche, minibasket
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/TrS
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor