La giornalista Loretta Napoleoni alla Scuola Unicam di Giurisprudenza

Loretta Napoleoni 2' di lettura 14/11/2013 - Per il prossimo 18 novembre, con inizio alle ore 15.00 nell’Aula Betti di Palazzo Ducale, la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino organizza un seminario dal titolo “Democrazia vendesi.

Dalla crisi economica alla politica delle schede bianche” che sarà tenuto dalla saggista e giornalista italiana Loretta Napoleoni. “Democrazia vendesi. Dalla crisi economica alla politica delle schede bianche” è, infatti, anche il titolo dell’ultimo libro di Loretta Napoleoni uscito lo scorso gennaio. “Il seminario – sottolinea la Prof.ssa Catia Eliana Gentilucci, docente della Scuola di Giurisprudenza – si inserisce nel ciclo di lezioni “Persone, Diritto e Società” che vedono in calendario altri nomi importanti del mondo intellettuale e politico.

Il fine è quello di stimolare i nostri studenti verso un approccio critico dei temi di attualità e delle problematiche che si sono ormai affacciate nella società civile. Per la giornalista Loretta Napoleoni mentre ai tempi delle grandi dittature del Novecento in Europa si moriva per la libertà, i diritti umani, la giustizia e la democrazia, oggi si muore per i debiti, non si tratta di una crisi passeggera ma del fatto che il capitalismo come lo conosciamo non funziona più.

La giornalista nella sua ultima opera – prosegue la Prof.ssa Gentilucci – evidenzia come l’euro, la moneta unica creata forse troppo in fretta, abbia favorito le economie floride del Nord Europa a scapito di quelle periferiche, innescando una spirale distruttiva che sta travolgendo le democrazie del Sud ed illustra anche alcuni modi per tentare di uscire dalla crisi: riscoprire l’immenso potenziale delle nostre economie locali, organizzare forme alternative di finanziamento, creare una nuova partnership mediterranea.

Il futuro, come già profetizzava Keynes, ha bisogno di soluzioni che rendano obsoleto il presente”. All’incontro, che sarà coordinato da Catia Eliana Gentilucci, interverranno, oltre a Loretta Napoleoni anche Antonio Flamini, Direttore della Scuola Unicam di Giurisprudenza e Roberto Schiattarella, docente della Scuola. Agli iscritti della Scuola di Giurisprudenza che parteciperanno al seminario saranno riconosciuti 0,5 crediti formativi liberi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2013 alle 16:33 sul giornale del 15 novembre 2013 - 517 letture

In questo articolo si parla di cultura, università di camerino, camerino, Unicam, loretta napoleoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Uuj





logoEV
logoEV


Cookie Policy