San Severino: giornate azzurre, a scuola si presenta 'Basket in rosa'

basket 2' di lettura 26/11/2013 - La palestra della scuola elementare “Alessandro Luzio” di San Severino Marche ospita mercoledì 27 novembre l’ultima delle Giornate Azzurre, evento sportivo che vede protagonisti i migliori giovani talenti del basket marchigiano e che rappresenta, al tempo stesso, una grande opportunità per dibattiti e presentazioni di interessanti percorsi come quello che viene tenuto a battesimo dalla Società Amatori Basket del presidente Luigi Ciclosi, ovvero il progetto “Basket in rosa”.

All’incontro, che si aprirà alle ore 10, interverranno il presidente del Comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro, Davide Paolini, il responsabile del settore squadre nazionali femminili e vice allenatore della Nazionale femminile, Giovanni Lucchesi, il responsabile del settore minibasket della Fip Roma, Maurizio Cremonini, insieme all’istruttore nazionale di minibasket e componente dello staff della Nazionale minibasket e scuola, Roberta Regis, oltre all’assessore comunale allo Sport, Giampiero Pelagalli.

Il progetto “Basket in rosa” è rivolto a tutte le bambine ed alle ragazze dai 6 ai 14 anni che amano il minibasket o che vorrebbero provare questo giocosport. Il responsabile è Alessandro Cantani che viene affiancato da Lorenzo Boccaccini. Grazie ad esso le più piccole, in questo caso specifico le bambine, hanno l’opportunità di apprendere il gioco del basket in una fase importante e fondamentale per la loro crescita, in cui iniziano a conoscere se stesse e prendere una coscienza globale delle proprie dimensioni cognitive, motorie, sociali ed emotive. Per le ragazze, invece, si tratta di un’offerta straordinaria per vederle avviarsi verso una progressione didattica sportiva più improntata sullo sport praticato.

“Questo progetto – spiegano dalla Società Amatori Basket - nasce dalla volontà del nostro team di agevolare e stimolare l’avvicinarsi in maniera semplice e divertente alla pallacanestro, cercando di raggiungere una crescita collettiva, soprattutto per quanto riguarda la “padronanza” del proprio corpo, della motricità e della prevenzione della sedentarietà e di tutto ciò che ne deriva, con lo scopo di promuovere, diffondere e di coordinare l’attività ludico-sportiva anche a realtà “rosa”, ossia femminili”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2013 alle 19:28 sul giornale del 27 novembre 2013 - 463 letture

In questo articolo si parla di basket, attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/U7C





logoEV
logoEV


Cookie Policy