11 marzo 2014

...

Salutiamo con vero entusiasmo la designazione del matelicese Alessandro Delpriori, giovane e stimato storico dell’arte, da sempre impegnato nell’associazionismo cattolico, conosciuto per l’impegno a favore della cultura.


...

'In questi giorni ho predisposto la lettera da inviare al Presidente del Consiglio Matteo Renzi in risposta alla sua con cui invitava i suoi “colleghi” sindaci ad indicare una scuola del proprio comune su cui intervenire.'


...

Sabato 15 marzo 2014 il palas “Drago-Gentili” del Cus Camerino in località Le Calvie ospita la 1° Gara Regionale della Confsport Italia, ente di promozione sociale e sportiva nato nel 1990 che ha come scopi istituzionali la promozione, l’organizzazione e la diffusione delle attività sportive amatoriali e dilettantistiche.



...

Domenica 16 marzo, per il secondo anno consecutivo, arriva a Camerino la rassegna di teatro ragazzi Teatri di famiglia, che si propone di offrire spettacoli di qualità a bambini, ragazzi e alle loro famiglie nel contesto dei teatri storici della provincia di Macerata.



10 marzo 2014


...

Ha avuto luogo di sabato mattina (8 marzo), il convegno intitolato 'Dillo con un fiore' che si è tenuto nella sala Boldrini di palazzo Ottoni. Presenti Antonio Trecciola, dirigente scolastico Istituto Comprensivo E. Mattei, la dott.ssa Antonella Ciccarelli, del centro antiviolenza di Macerata, l'avv. Bianca Verrillo e Laura Biasetti, coordinatrice del progetto Amnesty International nelle scuole.


...

Quarta vittoria consecutiva per Camerino che batte anche il comune di Volterra al noto programma televisivo 'Mezzogiorno in Famiglia' in onda tutti i weekend all'ora di pranzo su Rai 2.



...

Il circolo Nuovo Centro Destra Matelica è nato dall'aggregazione di liberi cittadini matelicesi di area liberale democratica che, stufi di anni di malgestione della cosa comune matelicese hanno deciso di mettere a disposizione della cittadinanza le propri professionalità per fare uscire Matelica da un lungo periodo di recessione economico-culturale.


...

C’è mancato poco. Quando al 43’ del secondo tempo l’arbitro Perozzi di Ancona ha dato l’impressione di mettere il fischietto in bocca dopo la caduta in area del folletto Fiecconi a contatto con Virgili. Un’occhiata al giudice di linea appostato nei pressi del duo Virgili-Fiecconi e la decisione di… non decidere.


8 marzo 2014


...

Applausi per il plurimedagliato campione del mondo di karate, Luca Valdesi, ospite al palasport “Albino Ciarapica” di San Severino Marche per uno stage shotokan promosso dall’associazione sportiva dilettantistica “Idylle” diretta dal maestro Renato Fratini, referente regionale del Csen, il Centro Sportivo Educativo Nazionale.


...

Occhi spalancati, silenzio in sala e grande suspense. Poi, alla fine, applausi a scena aperta per i protagonisti de “Il mistero misterioso”, lo spettacolo andato in scena al Feronia nell’ambito del progetto “Teatro vietato ai maggiori”, iniziativa promossa da “i Teatri di Sanseverino” e rivolta agli studenti delle prime e seconde classi della Primaria dei plessi “Luzio” e di Cesolo dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”.



...

Anche quest’anno la Dana Foundation promuove dal 10 al 16 marzo 2014 la 'Settimana del Cervello' (Brain Awareness Week 2014), iniziativa che coinvolge gli studiosi del sistema nervoso di tutto il mondo.


...

Segna il culmine di una fase e l'inizio di un'altra, ancora più ambiziosa, la conferenza finale di Bruxelles sul progetto “Green Mountain”: l'ingresso nella rete “Euromontana” della Provincia di Macerata e dei partner coinvolti in “Green Mountain”, con l'Ente maceratese ancora una volta capofila.


...

No, non è un errore, volevo scrivere proprio "Benvenuta". Quando ci si iscrive al giornale o si effettua il login, da sempre, il sistema ci accoglie con un bel "Benvenuto michele". Al posto di "michele" mettete il vostro nome.


...

Non solo un augurio, soprattutto un impegno, a cominciare dalle Istituzioni, perché l'8 marzo non si riduca a una mimosa ma diventi il motore di iniziative efficaci e durature a favore delle donne e di quella parità tra i sessi che, di fatto, è ancora lontana da una piena e concreta realizzazione.


...

In occasione della Giornata della donna 2014, le sezioni del Cif (Centro italiano femminile) della provincia di Macerata promuovono, nel weekend, una serie di iniziative ed incontri ispirati al tema “Quel passo in più: ri-generare la vita, coltivare la speranza”.


7 marzo 2014

...

Lo scrivente, tramite il presente comunicato stampa, desidera far chiarezza a riguardo delle ricorrenti voci, diffuse per le vie brevi da vari soggetti, riguardanti la propria candidatura a Sindaco in una lista civica e trasversale da presentare alle prossime elezioni dell’Amministrazione Comunale di Matelica.


...

Venerdi 28 febbraio 2014 il Lions Club Matelica, ha concluso, con una serata di grande partecipazione,il percorso di approfondimento sul Tema di Studio "Contro la violenza nei confronti delle donne:combattiamo il silenzio".


...

Ottantaduemila litri d’acqua erogati in poco più di due mesi, fra le 40 e le 50mila bottiglie riempite. Sono questi i numeri della prima “Casa dell’Acqua” inaugurata a metà dicembre dello scorso anno in piazza Del Mercato a San Severino Marche dall’Amministrazione comunale e dall’azienda municipalizzata Assem.


...

Il 6 dicembre 2013, al termine della riunione istituzionale tenutasi a San Severino Marche, presso la sede della Comunità montana, il sindaco di San Severino Marche, quello di Castelraimondo, quello di Pioraco, il presidente della Comunità montana, il direttore dell'ARPAM MC ed altri soggetti in rappresentanza del comune di Gagliole e della Regione Marche, si erano impegnati a stabilire un tavolo di discussione per decidere assieme al Comitato le modalità ed i tempi dell'indagine ambientale ed epidemiologica cui si sarebbe dovuto sottoporre il nostro territorio, al fine di valutare l'impatto del Cementificio Sacci nei comuni interessati.


...

“Omega 3 e Polifenoli. Nutrizione e integrazione per la salute, per il benessere e per lo sport” sarà il tema del convegno promosso dalla Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino per il prossimo 11 marzo presso la Sala della Muta del Palazzo ducale con inizio alle ore 15.



...

Ad un anno dal terribile rogo che ha distrutto Città della Scienza a Napoli l’Università di Camerino ha voluto esprimere con una lettera la propria vicinanza ad uno dei uno dei migliori science centre del mondo che, il 4 marzo dello scorso anno, ha subito una tremenda ferita.



6 marzo 2014

...

L'associazione Visis Giovani è finalmente operativa a Camerino, come sezione giovanile di 'Visis Marche', onlus che opera nel sociale e nel volontariato internazionale già dal 2010.


...

In data 26 febbraio si è ufficialmente costituito il gruppo civico Nuova Matelica, con lo scopo di portare a termine la costituzione della lista civica trasversale, in rappresentanza di tutte le forze politiche di ogni provenienza, che non si riconoscono nell’attuale amministrazione comunale e che desiderano dare alla Città un volto nuovo.



...

Nell’ambito del progetto “Teatro vietato ai maggiori”, iniziativa promossa da “i Teatri di Sanseverino” e rivolta agli studenti dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” che si affianca al già sperimentato progetto “Scuole a teatro”.