La Banca della Provincia di Macerata, viaggiando da anni in contro tendenza con quelli che sono gli ostacoli rappresentati dalla situazione economico-finanziaria, ed in linea con la sua politica di espansione territoriale,offre la possibilità di iniziare un nuovo percorso lavorativo.
da Banca Macerata
'Il salvataggio della sede del Giudice di Pace è solo merito del Comune. La decisione del ministero della Giustizia, infatti, è stata ratificata solo dopo che l’Amministrazione locale si è dichiarata favorevole a mettere a disposizione le unità di personale necessarie oltre a farsi carico, come ha sempre fatto, delle spese di funzionamento del servizio garantendo l’uso delle aule di palazzo dei Governatori, i riscaldamenti, la luce e altri costi di funzionamento'.
Efficienza, razionalizzazione e risparmio. Procede su questa linea, intrapresa fin dal suo insediamento dall'Amministrazione provinciale guidata dal presidente Pettinari, la decisione della Giunta di affittare un'unica autorimessa del Circolo stradale n. 2 al posto degli attuali tre depositi.
Grandissimo successo per la quarta edizione del ”Galà dello Sport della Provincia di Macerata” svoltasi il 10 marzo 2014 al Teatro Don Bosco di Macerata gremito da sportivi e incuriositi cittadini. Radunati l’uno a fianco dell’altro i tanti campioni dello sport provinciale che anche nel 2013 con le loro gesta si sono fatti valere in ogni parte d’Italia e del Mondo.
Sabato 15 marzo 2014 il palas “Drago-Gentili” del Cus Camerino in località Le Calvie ospita la 1° Gara Regionale della Confsport Italia, ente di promozione sociale e sportiva nato nel 1990 che ha come scopi istituzionali la promozione, l’organizzazione e la diffusione delle attività sportive amatoriali e dilettantistiche.
La Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino organizza per il prossimo martedì 11 marzo il seminario 'Diritti Umani e cooperazione internazionale nella cultura islamica e in quella occidentale', che si terrà presso l’Aula Arangio Ruiz con inizio alle ore 14.
Ha avuto luogo di sabato mattina (8 marzo), il convegno intitolato 'Dillo con un fiore' che si è tenuto nella sala Boldrini di palazzo Ottoni. Presenti Antonio Trecciola, dirigente scolastico Istituto Comprensivo E. Mattei, la dott.ssa Antonella Ciccarelli, del centro antiviolenza di Macerata, l'avv. Bianca Verrillo e Laura Biasetti, coordinatrice del progetto Amnesty International nelle scuole.
Il circolo Nuovo Centro Destra Matelica è nato dall'aggregazione di liberi cittadini matelicesi di area liberale democratica che, stufi di anni di malgestione della cosa comune matelicese hanno deciso di mettere a disposizione della cittadinanza le propri professionalità per fare uscire Matelica da un lungo periodo di recessione economico-culturale.
da Nuovo CentroDestra Matelica
C’è mancato poco. Quando al 43’ del secondo tempo l’arbitro Perozzi di Ancona ha dato l’impressione di mettere il fischietto in bocca dopo la caduta in area del folletto Fiecconi a contatto con Virgili. Un’occhiata al giudice di linea appostato nei pressi del duo Virgili-Fiecconi e la decisione di… non decidere.
Applausi per il plurimedagliato campione del mondo di karate, Luca Valdesi, ospite al palasport “Albino Ciarapica” di San Severino Marche per uno stage shotokan promosso dall’associazione sportiva dilettantistica “Idylle” diretta dal maestro Renato Fratini, referente regionale del Csen, il Centro Sportivo Educativo Nazionale.
Occhi spalancati, silenzio in sala e grande suspense. Poi, alla fine, applausi a scena aperta per i protagonisti de “Il mistero misterioso”, lo spettacolo andato in scena al Feronia nell’ambito del progetto “Teatro vietato ai maggiori”, iniziativa promossa da “i Teatri di Sanseverino” e rivolta agli studenti delle prime e seconde classi della Primaria dei plessi “Luzio” e di Cesolo dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”.
Segna il culmine di una fase e l'inizio di un'altra, ancora più ambiziosa, la conferenza finale di Bruxelles sul progetto “Green Mountain”: l'ingresso nella rete “Euromontana” della Provincia di Macerata e dei partner coinvolti in “Green Mountain”, con l'Ente maceratese ancora una volta capofila.
Non solo un augurio, soprattutto un impegno, a cominciare dalle Istituzioni, perché l'8 marzo non si riduca a una mimosa ma diventi il motore di iniziative efficaci e durature a favore delle donne e di quella parità tra i sessi che, di fatto, è ancora lontana da una piena e concreta realizzazione.
Lo scrivente, tramite il presente comunicato stampa, desidera far chiarezza a riguardo delle ricorrenti voci, diffuse per le vie brevi da vari soggetti, riguardanti la propria candidatura a Sindaco in una lista civica e trasversale da presentare alle prossime elezioni dell’Amministrazione Comunale di Matelica.
da Ing. Ennio Donati