Tantissime risale e teatro Feronia gremito in ogni ordine di posto per l’ultimo appuntamento della stagione in dialetto de “i Teatri di Sanseverino” che ha visto portare in scena dal gruppo L’Alternativa, la commedia “La quinta stagione, ovvero mejo ‘n’ovo òggi che ‘na galina dòma”.
Sempre più all’avanguardia il Centro raccolta sangue presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio” di San Severino Marche che, proprio in questi giorni, è stato completamente rinnovato nell’allestimento e dotato di più moderne e funzionali poltrone ergonomiche e bilance elettroniche, quest’ultime in grado di collegarsi online per il trasferimento dei dati con il Centro trasfusionale di Macerata.
Salvaguardare il Parco dei Sibillini salvaguardando gli agricoltori. E’ il tema al centro del seminario organizzato dalla Coldiretti Macerata, in programma domani, giovedì 27 marzo, a Pievebovigliana. L’appuntamento è per le ore 15 nella sala consiliare del Comune, in via Roma 42.
da Coldiretti Macerata
Capita che ad una rassegna non bastino i posti e che occorra replicare: così, venerdì 28 marzo, alle ore 21.30, sarà replicata, da parte della Filodrammatica Piorachese, la commedia “Lu medicu de li matti” di Eduardo Scarpetta, libero adattamento in dialetto piorachese di Luisella Tamagnini.
“L’uso terapeutico della cannabis, consentito in Italia per alcune specifiche patologie è stato regolamentato dalla Regione Marche con la legge 1 del 2013. L’impegno conseguente all’attuazione della normativa è stato demandato a un successivo atto di Giunta per dare concreta attuazione alla legge. Attuazione che allo stato non c’è e che vede moltissimi cittadini incontrare svariate criticità nel momento di accedere al trattamento terapeutico.”
La rassegna “La Musica incontra la Scuola” organizzata dall’Assessorato alla Cultura con il contributo dell’Istituto Musicale N.Biondi di Camerino e inserita nel cartellone della Stagione Teatrale 2013/2014 si conclude Giovedì 3 Aprile alle ore 18,30 presso la Sala Consiliare del comune di Camerino, con un concerto straordinario aperto al pubblico.
dagli Organizzatori
Il Comune di San Severino Marche informa che entro il 28 marzo i cittadini che hanno subito danni a causa degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi fra il novembre e il dicembre dello scorso anno, possono presentare le domande per essere ammessi ai benefici dell’ordinanza relativa ad interventi urgenti emessa dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Bling Ring: non è tutto oro quel che luccica – Riflessione e condivisione sull’essere, apparire e consumare” è il titolo dell’incontro, a cura degli operatori del Servizio Dipendenze Patologiche, che si terrà giovedì prossimo (27 marzo), a partire dalle ore 21, presso il teatro Italia di San Severino Marche.
In ottemperanza di quanto previsto dall'art. 7 della legge 22 Febbraio 2000 n. 28, l'editore comunica che intende pubblicare sul quotidiano online Vivere Senigallia ed i suoi supplementi messaggi elettorali a pagamento per le elezioni europee ed amministrative fissate per il giorno 25 maggio.
Tre progetti della Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università di Camerino, selezionati nel triennio 2011-2012-2013 per la sezione “Targa Giovani” dell’ADI Design Index (la pubblicazione annuale dell’Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie i migliori progetti ideati e realizzati da aziende e designer), concorreranno al “Compasso d’Oro 2014”, il più importante premio internazionale per il Design.