Finalmente si muove qualcosa. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha assegnato i fondi per gli interventi a favore dell’edilizia scolastica. Il Dipartimento Sicurezza sul Lavoro di CGIL CISL UIL di Ascoli Piceno comunica che sono 27 i primi 27 Comuni interessati. La somma assegnata agli enti locali è pari a oltre 36 milioni.
da Dipartimento Sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno
Prime fughe e dimostrazioni di forza nella 29° edizione del torneo di calcio giovanile “Nando Cleti”.
da Ac Vis Macerata
Il Maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi è stato ospite questa mattina dell’Università di Camerino, nell’ambito dell’incontro ‘Dalla regionalità alla nuova cucina italiana. Quando arte, scienza e creatività si incontrano', promosso in collaborazione con l'associazione della Corsa Alla Spada e Palio, che si è svolto presso la sala degli Stemmi di Palazzo Ducale.
Una fantastica edizione della Sarnano-Sassotetto arricchita dalla notevole performance dei protagonisti del CIVM, ha consegnato agli appassionati un nuovo record del percorso da parte di Simone Faggioli addirittura impensabile alla vigilia e un duello davvero avvincente con Christian Merli.
da Giuseppe Saluzzi
La stagione artistica 2014 del MIDAC a Belforte del Chienti, continua con la terza mostra personale dell'anno: "Frágil" di Joaquín Rodríguez (Argentina). La mostra, curata da Terra dell'Arte e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, sarà visibile nell'ex Chiesa di San Sebastiano, centro storico di Belforte del Chienti, dal 7 al 29 Giugno 2014.
Si porta a conoscenza dei genitori degli alunni frequentanti le locali scuola elementare e scuola media che i Comuni di Matelica e di Esanatoglia intendono organizzare anche quest’anno il centro estivo di animazione, denominato “Campus sport e vacanze”, in collaborazione con le società sportive Tennis Club, Polisportiva Junior, Vigor Basket, Audax Volley, Salus Nuoto, Thunder Basket ed il contributo della Comunità Montana Alte Valli del Potenza e dell’Esino.
Serata benefica al Feronia di San Severino Marche dove i “Teatri di Sanseverino”, nell’ambito della nuova stagione “Aperti per Ferie”, domani sera (sabato 31 maggio) propongono, con inizio alle ore 21, un inedito spettacolo musicale dedicato agli anni ’70 il cui incasso contribuirà alla raccolta fondi per la donazione di un ecografo all’Hospice presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”.
L’Università di Camerino e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, nell’ambito del Centro di Ricerca Interuniversitario “Pianificazione del Territorio e del Paesaggio” organizzano, per martedì 3 giugno presso il Salone delle Feste dell’Abbadia di Fiastra, il workshop internazionale dal titolo “Resilient Landscapes (Paesaggi Resilienti)”.
Il Maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi sarà ospite dell’Università di Camerino nella mattinata di sabato 31 maggio 2014 nell’ambito dell’incontro “Dalla regionalità alla nuova cucina italiana. Quando arte, scienza e creatività si incontrano”, promosso in collaborazione con l’Associazione Corsa alla Spada e Palio.
Grande successo ieri sera alla Sala della Muta per lo spettacolo promosso da Unicam “Reazioni teatrali. Legami più o meno chimici tra Teatro e Scienza”. Una platea gremita ha seguito con interesse e coinvolgimento l’affascinante viaggio nelle relazioni tra scienza e teatro attraverso letture drammatizzate.
L’associazione culturale Agorà – Scuola di partecipazione organizza per domani (venerdì 30 maggio) alle ore 18 nel portico antistante il Palazzo Ducale a Camerino, l’incontro pubblico intitolato “Lo sviluppo del pensiero critico e la preparazione al lavoro”, promosso in collaborazione con la Fondazione Carima (Cassa di risparmio della provincia di Macerata), le Università di Camerino e di Macerata, il Comune e la Pro Loco di Camerino.
E’ tempo di votazioni anche per i 120 ragazzi che hanno partecipato alla XVI edizione del Premio Nazionale Un Libro per l’Ambiente, il concorso di editoria ambientale per ragazzi promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia che ogni anno appassiona circa 2000 ragazzi alla lettura e alle tematiche ambientali.