IN EVIDENZA

Spariti o morti alcuni gatti di una colonia felina a Matelica: "Il sospetto è che qualcuno abbia voluto fargli del male"

C'è preoccupazione a Matelica per quanto sta succedendo a una colonia felina presente in città e regolarmente registrata.

4 giugno 2014

...

Purtroppo quest'anno non abbiamo avuto il modo di parlare del Matelica Calcio. La nostra nascita a Gennaio, come viverecamerino.it, ci ha impedito per diversi motivi di riuscire in una programmazione seria domenicale con il resoconto della partita e tutte le news inerenti.




...

Martedì 27 maggio, dopo un anno di lavoro e di preparazione, finalmente il sindaco dottor Renzo Marinelli e la preside dottoressa Pierina Spurio, hanno tagliato il nastro per l’ inaugurazione della nuova biblioteca scolastica alla presenza dell’assessore Esperia Gregori, dei rappresentanti dei genitori, dei bambini e degli insegnanti della Scuola Primaria di Castelraimondo.


...

A breve distanza da quella che a ragione viene considerata la gara più importante del suo club di appartenenza, il Caem, cioè il Trofeo Scarfiotti (20-22 giugno), il 79enne settempedano Gianpaolo Paciaroni si conferma in grande forma con il successo assoluto alla XIX Coppa Borzacchini di Terni.



...

Il teatro come luogo di cultura, ma anche emblema della società civile, è stato scelto, a San Severino Marche, per le celebrazioni ufficiali del 2 Giugno, Festa della Repubblica.



...

Il dott. Giovanni Caprioli, giovane ricercatore presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino, è risultato vincitore dell’edizione 2014 del Premio DSM-SCI, assegnato ogni anno dal Consiglio Direttivo della Divisione di Spettrometria di Massa della Società Chimica Italiana (DSM-SCI) ad un giovane che non abbia superato i 35 anni di età, operante nel campo della spettrometria di massa, una recente, innovativa e versatile tecnica analitica applicata sia all’identificazione di sostanze sconosciute, sia all’analisi e alla quantificazione di vari analiti in sostanze alimentari, biologiche, farmaceutiche, etc.


3 giugno 2014


...

Finalmente si muove qualcosa. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha assegnato i fondi per gli interventi a favore dell’edilizia scolastica. Il Dipartimento Sicurezza sul Lavoro di CGIL CISL UIL di Ascoli Piceno comunica che sono 27 i primi 27 Comuni interessati. La somma assegnata agli enti locali è pari a oltre 36 milioni.


...

Bella giornata di sole e migliaia di spettatori per il campionato italiano di velocità che si svolge sulle strade di Sarnano e Sassotetto. Purtroppo però due auto durante la gara sono finite fuoristrada.





...

Sarebbe stato sufficiente un punto. La Settempeda Juniores di mister Giacomo Gentili, invece, non ha fatto calcoli. Né sconti!



...

Il Maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi è stato ospite questa mattina dell’Università di Camerino, nell’ambito dell’incontro ‘Dalla regionalità alla nuova cucina italiana. Quando arte, scienza e creatività si incontrano', promosso in collaborazione con l'associazione della Corsa Alla Spada e Palio, che si è svolto presso la sala degli Stemmi di Palazzo Ducale.



...

Una fantastica edizione della Sarnano-Sassotetto arricchita dalla notevole performance dei protagonisti del CIVM, ha consegnato agli appassionati un nuovo record del percorso da parte di Simone Faggioli addirittura impensabile alla vigilia e un duello davvero avvincente con Christian Merli.


...

La stagione artistica 2014 del MIDAC a Belforte del Chienti, continua con la terza mostra personale dell'anno: "Frágil" di Joaquín Rodríguez (Argentina). La mostra, curata da Terra dell'Arte e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, sarà visibile nell'ex Chiesa di San Sebastiano, centro storico di Belforte del Chienti, dal 7 al 29 Giugno 2014.


31 maggio 2014

...

Era stato condannato a 3 anni e 4 mesi di reclusione il romeno che nel 2010, insieme ad alcuni complici, era stato arrestato a Gagliole per violenza sessuale ai danni di un undicenne.



...

Si porta a conoscenza dei genitori degli alunni frequentanti le locali scuola elementare e scuola media che i Comuni di Matelica e di Esanatoglia intendono organizzare anche quest’anno il centro estivo di animazione, denominato “Campus sport e vacanze”, in collaborazione con le società sportive Tennis Club, Polisportiva Junior, Vigor Basket, Audax Volley, Salus Nuoto, Thunder Basket ed il contributo della Comunità Montana Alte Valli del Potenza e dell’Esino.


...

Serata benefica al Feronia di San Severino Marche dove i “Teatri di Sanseverino”, nell’ambito della nuova stagione “Aperti per Ferie”, domani sera (sabato 31 maggio) propongono, con inizio alle ore 21, un inedito spettacolo musicale dedicato agli anni ’70 il cui incasso contribuirà alla raccolta fondi per la donazione di un ecografo all’Hospice presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”.




...

La ricorrenza del 2 Giugno sarà celebrata, a San Severino Marche, con il tradizionale “Concerto per la Repubblica” che vedrà protagonisti i componenti del Corpo Filarmonico Bandistico “Francesco Adriani” e dell’associazione “Sognalibro”.



...

L’Università di Camerino e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, nell’ambito del Centro di Ricerca Interuniversitario “Pianificazione del Territorio e del Paesaggio” organizzano, per martedì 3 giugno presso il Salone delle Feste dell’Abbadia di Fiastra, il workshop internazionale dal titolo “Resilient Landscapes (Paesaggi Resilienti)”.



30 maggio 2014


...

Sabato mattina presso la sala Boldrini di Palazzo Ottoni si illustrerà il lavoro svolto nell'ambito del progetto "Pietre della Memoria" targato Istituto Comprensivo Enrico Mattei e ANMIG.


...

Il Maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi sarà ospite dell’Università di Camerino nella mattinata di sabato 31 maggio 2014 nell’ambito dell’incontro “Dalla regionalità alla nuova cucina italiana. Quando arte, scienza e creatività si incontrano”, promosso in collaborazione con l’Associazione Corsa alla Spada e Palio.


...

Grande successo ieri sera alla Sala della Muta per lo spettacolo promosso da Unicam “Reazioni teatrali. Legami più o meno chimici tra Teatro e Scienza”. Una platea gremita ha seguito con interesse e coinvolgimento l’affascinante viaggio nelle relazioni tra scienza e teatro attraverso letture drammatizzate.





Cookie Policy