Medaglia d’oro ai recenti campionati italiani del lancio della ruzzola, disputatisi ad Ussita, per il team settempedano guidato da Angelo Possanzini e composto da Oriano Orsini, Maurizio Valentini, Giuseppe Valentini, Lucio Ortolani, Giancarlo Grassetti, Simone Luchetti, Silvano Luchetti e Davide Cucculelli.
La solidarietà si sposerà con il 100% Made in Italy in occasione della decima edizione del Gran Galà della Moda di Villa Collio i cui ultimi dettagli sono in fase di predisposizione, a San Severino Marche, grazie al lavoro dell’associazione Attività Produttive, della regia e della direzione artistica dell’evento affidate, come sempre, a Chiara Nadenich e Marco Moscatelli.
Vertice in Prefettura sul caso dei fienili dati alle fiamme nelle campagne maceratesi. A darne notizia è la Coldiretti Macerata che lunedì mattina ha fatto il punto della situazione con le forze dell’ordine sugli incendi che nei giorni scorsi hanno devastato sei tra capannoni e depositi di paglia nei territori di Urbisaglia, Corridonia, Montecosaro, Tolentino e San Severino.
da Coldiretti Macerata
E’ in vendita nelle librerie settempedane, e presso la Pro Loco, il volume “Dodici castelli” di Marcello Muzzi, un vero e proprio viaggio, nello spazio e nel tempo, alla scoperta degli antichi manieri e delle fortificazioni costruite a difesa della città di San Severino Marche.
Domani (domenica 8 giugno) la città di San Severino Marche festeggia il suo Patrono con la tradizionale “sveglia”, alle ore 7, per poi prendere parte, quest’anno si terrà nel pomeriggio alle ore 18 nel Duomo antico di Castello al Monte, alla messa pontificale che sarà officiata dall’arcivescovo, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro.
Inizia alle 21.00 di domani sera, lunedì 9 giugno, con il Palio dei bambini, la lotta tra i 6 Castelli e Rioni in gara (Settempeda, Di Contro, Cesolo, Serralta, Colleluce e Taccoli), con Di Contro da battere, per l’attribuzione del Palio, un dipinto dei piccoli studenti dell’Infanzia dei plessi Luzio, Virgilio e Gentili.
Cittadinanza ed atleti in fibrillazione per la 35^ edizione del Palio dei Castelli di San Severino in onore del Patrono. Otto serate-evento per la 28^ edizione agonistica della manifestazione molto sentita dai cittadini settempedani che quest’anno, nell’abbracciare il periodo da sabato 7 a domenica 22 giugno, torna allo sviluppo originale.
“Panta Rei”, titolo che riprende il celebre aforisma attribuito a Eraclito, sarà di scena domani sera (sabato 7 giugno), a partire dalle ore 21, al Feronia di San Severino Marche dove il “Cantiere DanzArte”, per la direzione artistica di Vanessa Orlandi, presenta lo spettacolo che è patrocinato dal Comune ed è stato inserito fuori calendario nella stagione “Aperti per Ferie” de “i Teatri di Sanseverino”.
Festa di fine anno per gli alunni della Vc della scuola primaria dell'Istituto comprensivo "Padre Tacchi Venturi" di San Severino Marche che hanno deciso di immortalare questo straordinario momento davanti al busto di Alessandro Luzio in compagnia delle insegnanti Margherita Gentilucci, Tiziana Maurelli, Daniela Sparvoli e Maria Grazia Melotti.
Sfilate in costume d’epoca e gran corteo storico, processioni notturne con fiaccole, celebrazioni religiose, giochi e disfide, spettacoli di falconieri e mangiafuoco, spettacoli di giocoleria e pirotecnici, mercatini, concerti, laboratori didattici, cene in taverna e altro ancora.
Occorre un intervento immediato delle forze dell’ordine contro i piromani dei fienili. A chiederlo à la Coldiretti Macerata dopo che nel giro di pochi giorni sono stati dati alle fiamme sei depositi di paglia e foraggio, con danni che sfiorano ormai il centinaio di migliaia di euro, tra i problemi causati alle strutture e il valore del prodotto.
da Coldiretti Macerata