La bellissima Claudia Andreatti, vincitrice del concorso Miss Italia 2006, la “pupa” Elena Morali de “La Pupa e il Secchione”, la gieffina del “Grande Fratello” Guendalina Canessa e l’opinionista di “Uomini e Donne”, Karina Cascella, saranno le ospiti della decima edizione del Gran Galà della Moda, evento in programma per domani sera (venerdì 27 giugno), a partire dalle ore 21,30, nella magica scalinata di Villa Collio.
da Comune di San Severino
Con un mio emendamento approvato in Consiglio, la meritocrazia viene riconosciuta dallo Statuto Comunale di Matelica e inserita all'articolo 1, fra i principi generali. In un'Italia ammalata di nepotismi, raccomandazioni e favoritismi è necessaria una vera e propria rivoluzione culturale per promuovere il merito e il talento e costruire per i giovani una società in cui sia premiato chi è capace, non chi ha più spintarelle.
da Pietro De Leo
La scomparsa del commerciante di pesce che mercoledì 18 giugno è uscito dalla propria casa in via Botticelli per raggiungere certi suoi clienti rimane ancora un mistero. L'ipotesi trapelata negli ultimi giorni del suo cellulare intercettato nella zona di Fiumicino è stata definitivamente abbandonata, infatti la chiamata apparteneva al telefonino di un'altra persona che ha il numero identico a Sarchiè tranne che per una cifra.
di Alessia Rossi
Il “Ritmo acustico tour”dei Musaico sbarca a San Severino Marche. L’appuntamento è fissato per venerdì 27 giugno nel giardino dell’Underworld Pub, in Piazza del Popolo 96. La formazione capitanata dall’autore e compositore dei Nomadi Marco Petrucci, dopo aver calcato i palchi di piazzi, teatri e sale d’ascolto, si è infatti tuffata in un tour che sta toccando i clubs ed i locali.
Torna quest’anno a Pievebovigliana l’appuntamento per l’evento “Gusta l'arancione, le Marche arancioni in piazza”, manifestazione che si svolgerà in contemporanea nelle 19 località dell’entroterra marchigiano insignite del riconoscimento da parte del T.C.I. e che ha come tema comune l’enogastronomia offerta dal territorio.
La XII° rassegna estiva dell'associazione Musicamdo Jazz si svolgerà dal 29 giugno al 3 settembre, con una serie di concerti e performances di alta qualità musicale e artistica, negli scenari più suggestivi della provincia. Musicamdo si affianca quest'anno a due nuovi protagonisti: Verdicchio Jazz Festival e Sibillini Live Festival.
Dopo il favoloso stage di sabato 21 Giugno con il Maestro Massimo Portoghese (preparatore tecnico della nazionale), organizzato dallo CSEN Marche - settore Karate, i ragazzi del Fratini Karate Team hanno sostenuto gli esami per il passaggio dei gradi, il giorno seguente, sempre a Marcelli di Numana.
da Francesco Brugnoni
I corsi di teatro che hanno dato vita al progetto 'Dialettiamoci Primavera' vanno in archivio con legittima e grande soddisfazione; il primo anno di questa esperienza riservata a due classi prime della media inferiore si è congedato con due spettacoli: sabato 31 maggio è andata in scena 'Odissea' presentata dalla classe I°C della scuola di Belforte del Chienti, mentre domenica 1 giugno è stata la volta di 'Amadeus, Piffiru e il Flauto Magico', rielaborazione dal “Flauto Magico” di Mozart, presentato dalla classe I°A della scuola di Caldarola.
Quasi 5 mila atleti partecipanti, 27 Federazioni iscritte per altrettante discipline sportive, 50 Comuni aderenti, 90 ragazzi della delegazione estera del Coni da Brasile, Argentina, Venezuela, Canada, Usa, Svizzera. Grandi numeri per la V edizione delle Olimpiadi della provincia di Macerata, in programma a Macerata, sede principale dei Giochi, e nel Maceratese dal 27 giugno al 6 luglio.
dalla Provincia di Macerata
I quasi duecento posti del Teatro Italia sono bastati appena a contenere il pubblico per la presentazione dell'ultimo lavoro dello storico Raoul Paciaroni, “Una lunga scia di sangue. La guerra e le sue vittime nel Sanseverinate (1943-1944)”, sabato 21 giugno a Sanseverino Marche.
dagli Organizzatori
Pietro Sarchiè, 62 anni, commerciante ambulante di pesce, l'uomo scomparso da quattro giorni e residente a San Benedetto del Tronto in via Botticelli era solito vendere il pesce anche nella zona di Castelraimondo, dove tra l'altro è stato visto per l'ultima volta.
di Riccardo Antonelli
“Tutti pazzi per l'Italia” e del sapiente mix di tradizione, innovazione, bellezza, qualità e coraggio che è in grado di esprimere.
Da Fondazione Symbola
Si conclude con una mostra fotografica e una tavola rotonda “Il volto del tempo”, progetto ideato da Ayres Marques Pinto, già direttore artistico del Festival del Saper Vivere, realizzato con il supporto dell’associazione Ponte Blu e della BibliHospice Gianni Papetta, e finanziato dal CSV, il Centro Servizi per il Volontariato delle Marche.
da CSV Marche
Il Matelica è un autentico cantiere aperto. Si sta lavorando, infatti, per la stagione che verrà e dopo la conferma del difensore Francesco D’Addazio e dell’attaccante Cristian Cacciatore nelle scorse ore è stato anche ufficializzato l’arrivo del nuovo tecnico Franco Gianangeli, nell’ultima stagione alla Biagio Nazzaro.
da S.S. Matelica Calcio