Era quasi Natale quando l amministrazione Regionale Spacca, targata Pd, ha esordito con l'invenzione del così detto " Via Postuma" per cercare di salvare una vicenda, quella delle centrali di Biogas, che hanno in tutta la regione creato una mobilitazione cittadina dei comuni coinvolti e di alcuni esponenti politici, per contrastare una procedura di concessione criticabile non solo dal punto di vista formale ma anche sostanziale.
di Gessica Menichelli
Dal 24 al 27 giugno l’Università di Camerino ha ospitato la seconda edizione del congresso internazionale Multisuper 2014 sul tema “Multi-Condensate Superconductivity and Superfluidity in Solids and Ultracold Gases”, che ha visto la presenza a Camerino di oltre 80 docenti e ricercatori di fisica provenienti da tutto il mondo.
Nell’ultima seduta del consiglio comunale si è tornati a parlare della vicenda della farmacia comunale e dell’autorizzazione rilasciata da Sparvoli a Mauro Canil, ex vicesindaco e titolare della delega, di utilizzare a titolo completamente gratuito un proprio dipendente per aiutarlo nella gestione informatica della farmacia comunale.
Torta celebrativa per la decima edizione del Gran Galà della Moda che ha festeggiato il raggiungimento dello straordinario traguardo con una riproduzione fedele di Villa Collio, la location che da sempre ospita l’evento promosso dall’associazione Attività Produttive e dal Comune di San Severino Marche.
Sono un centinaio gli atleti settempedani che hanno aderito alle Olimpiadi della Provincia di Macerata che vengono ospitate nel capoluogo di provincia ma che, ancor prima della cerimonia ufficiale di inaugurazione tenutasi allo stadio Helvia Recina, si sono aperte con la sfida fra giocatori di dama e scacchi in piazza Del Popolo, a San Severino Marche.
La stagione estiva 2014 di San Severino Blues debutta giovedì 3 luglio alle 21.30 in piazza del Popolo a San Severino Marche con una Notte Rock gratuita e aperta dalla band folk rock settempedana Prode Società Merende, che da qualche mese sta scuotendo i migliori palchi marchigiani. A seguire lo show del trio roots rock americano Moreland & Arbuckle.
I fuochi d’artificio sopra il giardino all’italiana di villa Collio, dimora di pregio fra le più belle d’Italia, hanno salutato la decima edizione del Gran Galà della Moda, evento promosso dall’associazione Attività Produttive e dal Comune di San Severino Marche ed al quale hanno preso parte tantissime persone, tanto che il pubblico alla fine si è accontentato di seguire l’uscita di modelli e modelle sulla suggestiva scalinata rimanendo addirittura in piedi.
Il gruppo consiliare di minoranza “Nuovo Progetto Matelica” esprime le proprie perplessità in merito alla modifica dello statuto comunale con il quale l’amministrazione, guidata dal Sindaco, Alessandro Delpriori, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, ha esteso la tutela delle risorse agricole a tutte le “vocazionalità territoriali”, affinché in futuro non si permetta che aziende insalubri nocive possano ledere il paesaggio, la salute dei cittadini e l’ambiente, e, in particolar modo, polemizza contro l’inserimento di una nuova figura all’interno del consiglio comunale, quella del Presidente del Consiglio.
È iniziato mercoledì 25 giugno nella splendida location del Cigar Club della Locanda del Prete a Saragano (Pg) il nono Encuentro Amigos de Partagas en Italia, un giorno in più rispetto alla classica tre giorni italo-cubana organizzata da Cigar Club Don Alejandro Robaina di Matelica nel quale gli “amigos” hanno frequentato lo speciale corso “Academia Habanos” e ricevuto, dopo l’esame scritto, un vero e proprio diploma.
dagli Organizzatori
Il Collegio dei Dirigenti Scolastici della Provincia di Macerata si è riunito ieri, giovedì 26, presso la sede della Provincia, su convocazione del Presidente Pettinari e alla presenza dell'Assessore provinciale all'Istruzione Lippi, per prendere in esame il contenuto del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito nella legge 23 giugno 2014, n. 89, che prevede, per i soli Comuni, l'esclusione dal patto di stabilità interno delle spese destinate ad interventi di edilizia scolastica per 122 milioni per ciascuno degli anni 2014 e 2015, senza menzionare le Province e l'edilizia scolastica di loro pertinenza, oltre 5.000 edifici scolastici, cui fanno riferimento 2,5 milioni di studenti.
La bellissima Claudia Andreatti, vincitrice del concorso Miss Italia 2006, la “pupa” Elena Morali de “La Pupa e il Secchione”, la gieffina del “Grande Fratello” Guendalina Canessa e l’opinionista di “Uomini e Donne”, Karina Cascella, saranno le ospiti della decima edizione del Gran Galà della Moda, evento in programma per domani sera (venerdì 27 giugno), a partire dalle ore 21,30, nella magica scalinata di Villa Collio.
Con un mio emendamento approvato in Consiglio, la meritocrazia viene riconosciuta dallo Statuto Comunale di Matelica e inserita all'articolo 1, fra i principi generali. In un'Italia ammalata di nepotismi, raccomandazioni e favoritismi è necessaria una vera e propria rivoluzione culturale per promuovere il merito e il talento e costruire per i giovani una società in cui sia premiato chi è capace, non chi ha più spintarelle.
La scomparsa del commerciante di pesce che mercoledì 18 giugno è uscito dalla propria casa in via Botticelli per raggiungere certi suoi clienti rimane ancora un mistero. L'ipotesi trapelata negli ultimi giorni del suo cellulare intercettato nella zona di Fiumicino è stata definitivamente abbandonata, infatti la chiamata apparteneva al telefonino di un'altra persona che ha il numero identico a Sarchiè tranne che per una cifra.