Giovedì 17 luglio, alle ore 8.00 circa, lungo la strada comunale Colmaggiore, una Alfa Romeo 147, condotta da M. A. nato del 1990 e residente a San Severino Marche proveniente da contrada San Giuseppe si è scontrata con un autocarro Citroen guidato da C. M. nato nel 1960 e residente a Tolentino, proveniente dal centro urbano. L’autocarro trasportava diverse migliaia di api contenute in otto arnie che a seguito dello scontro, si sono danneggiate lasciando uscire tutti gli insetti.
L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti”, con il Patrocinio del Comune di San Ginesio, della Provincia di Macerata e della Regione Marche, con la collaborazione della Confraternita del Sacro Cuore di Gesù - I Sacconi di San Ginesio, Domenica 20 Luglio 2014, alle ore 17.30, presso il Complesso Monumentale dei SS. Tommaso e Barnaba in San Ginesio, presenteranno il libro: “L’ordine del tempio e San Bevignate” di Don Pietro Diletti e Nunzio Sardegna.
dagli Organizzatori
Si può pensare ad un uso della tecnologia solidale, inclusivo, sostenibile? E’ possibile usare la tecnologia per arrivare agli ultimi, per aiutare persone in situazioni difficili, in luoghi e situazioni di emergenza? E’ vero che la tecnologia rappresenta il motore di sviluppo determinante della nostra epoca?
Si terrà giovedì 17 luglio, alle ore 11, presso la Sala Consiliare della Comunità Montana dei Monti Azzurri a San Ginesio, l’incontro di presentazione del progetto “Gli Artisti del Fuoco. Progetto integrato per la promozione e lo sviluppo dell’artigianato artistico e tradizionale, del turismo e del territorio dei Comuni di Cessapalombo e Caldarola”.
Fra i docenti della Summer School “Jean Monnet. La rete, i cittadini e i diritti”, promossa dall’Università di Camerino, in collaborazione con l’‘ITIS Divini’ e il Comune di San Severino Marche, accanto a numerosi testimonial d’eccezione, è prevista la presenza, nella giornata di mercoledì 30 luglio, anche di Augusta Iannini, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali che interverrà in tema di Protezione dei Dati e Trasparenza Amministrativa, un argomento di particolare attualità per la Pubblica Amministrazione.
Sale la febbre per Ana Popovic: il termometro è la forte richiesta di biglietti, per i quali l’organizzazione di San Severino Blues rassicura che si troveranno ampiamente disponibili al botteghino di Largo Servanzi, location del concerto in centro storico, a 50 metri della piazza principale.
Anche la Provincia di Macerata partecipa al seminario nazionale “Una nuova Pac. Montagne di opportunità”, in programma mercoledì 16 luglio a Milano. Lo organizza l'Ente regionale della Lombardia per i servizi all'Agricoltura e alle Foreste (Ersaf) nell'ambito di un progetto europeo che vede la partecipazione di Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Romania, Slovenia e della leadership di Euromontana, l'Associazione europea delle realtà montane con sede Bruxelles, a cui la Provincia ha di recente aderito in occasione della conferenza finale del progetto “Green Mountain”, per lo sviluppo sostenibile delle aree interne e montane del Sud-Est Europa.
Con questo comunicato noi del gruppo consiliare di minoranza 'Nuovo Progetto Matelica' vogliamo evidenziare lo stato di degrado, incuria ed abbandono in cui versa l’area verde per gli amici a quattro zampe, che si trova nella zona adiacente la Strada delle Valche, inaugurata, lo scorso mese di maggio, dalla giunta Sparvoli.