25 luglio 2014


...

Vittorio Sgarbi, curatore della mostra "Da Giotto a Gentile", dedicata alla pittura e alla scultura a Fabriano fra Due e Trecento, inaugurerà sabato prossimo (26 luglio), nel corso di una cerimonia ufficiale che si aprirà alle 16,30 nella sala del Consiglio del Municipio di Esanatoglia, il percorso espositivo che porterà i visitatori alla scoperta de "I luoghi di Diotallevi di Angeluccio", noto anche come il Maestro di Esanatoglia.



...

Il Matelica ricomincia a sudare a correre. Hanno riallacciato gli scarpini ieri pomeriggio alle 16 allo stadio Comunale, in località Boschetto i 30 giocatori del Matelica pronti a prepararsi per la prossima stagione.


...

Dopo il clamoroso successo del 20 luglio ad Elcito di Luke Winslow King che ha entusiasmato con la musica New Orleans le centinaia di spettatori e turisti arrivate fin sul castello e borgo di montagna, San Severino Blues riprende con una seconda domenica di ArteinBlues.





...

Sabato 26 luglio, alle 21.15 (ingresso libero), il Palazzo Claudi a Serrapetrona ospita la quarta serata del Festival d’estate promosso dalla Fondazione Claudi. Il concerto, a cura dei solisti dell'Orchestra giovanile marchigiana è un “Souvenir de Florence” con musiche di Borodin e Tchaikovsky.


24 luglio 2014



...

Questa mattina presso la scuola media N. Strampelli di Castelraimondo, che ospita l'omonimo istituto comprensivo retto dalla dirigente scolastica Pierina Spurio, sono stati consegnati gli encomi a tre alunni di terza media, che hanno concluso l'esame di Stato con la votazione di dieci e lode, concessa per meriti dalla commissione esaminatrice, presieduta dal professore Luciano Vissani.



...

Apprendiamo che poche ore fa in Commissione Ambiente al Senato è stato approvato all’unanimità, un emendamento che riscrive totalmente il testo dell’ Art. 15 del Decreto Legge 91/2014 senza il famigerato comma 4 cosiddetto “salva biogas”. Ci risulta che anche il Governo abbia dato parere favorevole in Commissione a tale emendamento.



...

Al via da domani, giovedì 24 luglio, il Musicamdo Jazz and Wine Festival, nato dalla collaborazione tra Musicamdo e l'Associazione Produttori del Verdicchio di Matelica e fortemente voluto dal Distretto Culturale AMAMI della Regione Marche insieme ad UNICAM.




23 luglio 2014


...

Sabato 12 e domenica 13 nel comprensorio di Fiuminata ha avuto luogo la 3^ edizione dell’attività di addestramento denominata “Appennini 2014”, organizzata dall’Unione Nazionale Ufficiali in congedo – Sezione di Camerino con il patrocinio del Comune di Fiuminata e della Protezione Civile di Fiuminata.


...

Per l’undicesimo anno consecutivo, l’Università di Camerino si conferma al primo posto nella classifica degli Atenei italiani fino a 10.000 studenti, stilata come ogni anno dal Censis per il quotidiano La Repubblica e pubblicata all’interno della Grande Guida dell’Università, in edicola da oggi 22 luglio.


...

La Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino propone anche quest’anno il corso di laurea in “Scienze dei servizi sociali per gli enti non profit e la cooperazione internazionale”, un percorso volto a formare una nuova figura di operatore del ‘terzo settore’.



22 luglio 2014



...

Dal 2 al 17 agosto, grazie alla rievocazione storica "Castrum Sarnani. Il Medioevo che... ritorna", organizzata dall’Associazione Tamburini del Serafino, il piccolo borgo di Sarnano (MC) tornerà ad assomigliare davvero a un villaggio medievale con i vicoli animati dal passaggio di pellegrini e negromanti e le botteghe risuonanti dei rumori degli antichi mestieri.


...

"Ho depositato un'interpellanza - spiega Pietro De Leo, consigliere comunale di maggioranza - rivolta al Sindaco e alla Giunta Comunale per conoscere quali iniziative sul piano istituzionale, in sinergia con gli altri enti locali, si intendono avviare circa la vicenda dell'acquisizione della Indesit da parte di Whirlpool."




...

Più di 300 persone hanno partecipato, domenica 20 luglio, all'ottava edizione della “Festa della Montagna” che si svolge a 1220m d'altezza sull'altopiano che ospita la chiesa di santa Maria Maddalena.



...

Prima l’inaugurazione della sede del Circolo intercomunale del Pd, intitolata a Nelson Mandela, poi un dibattito partecipato e con un uditorio particolarmente qualificato (politici, amministratori, associazioni di categoria e ambientaliste, professionisti del settore, cittadini) sui temi dell’ambiente, dell’energia e dello sviluppo sostenibile, con bontà gastronomiche, musica e divertimento.


...

Partecipazione massiccia ed interesse elevatissimo: questi i due aspetti salienti risultati dal focus che la Provincia ha organizzato giovedì nel corso di un consiglio aperto sulle “Problematiche applicative della legge Delrio con riferimento al livello di governo provinciale”. Relatore il prof. Giulio Salerno, direttore del Dipartimento di Economia e Diritto di Unimc ed i ricercatori universitari Massimo Rubechi e Simone Calzolaio.


...

E' stata aperta oggi (lunedì 21 luglio), nell’ufficio di corso V. Emanuele II di fianco all’ingresso del Comune, la biglietteria del Camerino Festival.


21 luglio 2014