Il Teatro Piermarini di Matelica è pronto ad accogliere una nuova, ricchissima e stimolante stagione di spettacolo dal vivo che offre al pubblico un’esperienza interdisciplinare a 360° tra testi classici e contemporanei, musical, danza e musica per tutti i gusti, dal gospel alla classica passando per il jazz e il grande cantautorato italiano, con interpreti prestigiosi e beniamini del pubblico, senza tralasciare le esperienze maturate sul territorio.
Venerdì 5 Dicembre alle ore 21:00, presso il “Teatro Piermarini” di Matelica, Linda Valori terrà il suo concerto di apertura della stagione, che la porterà poi in tutta Italia: Napoli, Bologna, Perugia, San Benedetto, Verona, ecc. poi Svizzera, Francia, Germania, per poi concludersi negli USA.
dagli Organizzatori
L’Associazione togolese di volontariato VIDES, partner dei progetti VISIS in Africa, intende organizzare periodi di permanenza presso la sua sede in Togo per permettere a volontari di tutto il mondo di fare esperienze di cooperazione ed aiuto internazionale e per reperire contributi finanziari e materiali per i suoi progetti di aiuto allo sviluppo.
L'Unione Montana di Camerino si farà. Il consiglio regionale ha approvato un emendamento che proroga al 31 dicembre il termine entro cui dovranno costituirsi le Unioni dei Comuni Montani, modificando anche i parametri costitutivi. Sarà sufficiente la presenza numerica del 40% dei comuni che rappresentino il 50% della popolazione.
di Eleonora Conforti
L’Amministrazione comunale di Camerino, poiché in questi giorni stanno pervenendo le bollette per il pagamento del canone acquedotto, fognatura e depurazione per l’anno 2014 con scadenza 30 novembre 2014 e considerato l’esiguo margine di tempo disponibile per il pagamento, comunica che le bollette potranno essere pagate entro il 31 dicembre p.v. senza l’applicazione di sanzioni ed interessi.
E’ iniziata ieri a San Ginesio la visita studio di venti giovani imprenditori della Provincia di Salerno ad alcune aziende agricole del maceratese nell’ambito di un percorso di formazione previsto dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania per la misura dedicata al primo insediamento dei giovani agricoltori.
Sconcertante l’esito del Consiglio Comunale di Matelica del 27 novembre. Tra i punti all’ordine del giorno ne era presente uno, molto critico, riguardante la trasformazione societaria della Cosmari, la società che si occupa dello smaltimento rifiuti per la provincia di Macerata e della quale sono soci tutti i comuni della provincia.
da Movimento 5 Stelle
Giovedì 4 dicembre, con inizio alle ore 9:30, si svolgerà presso i saloni di rappresentanza della Prefettura di Macerata un convegno dal titolo “La gestione del fenomeno migratorio: il ruolo dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali. Collaborazione anche alla luce del recente accordo tra Stato e Regione”.
In considerazione del sensibile aumento dei fenomeni criminosi nell’ambito della provincia di Macerata che hanno destato grande allarme nella cittadinanza, al fine di intensificare il dispositivo di vigilanza, nei giorni di giovedì, venerdì e sabato scorsi nel territorio provinciale, sono stati effettuati mirati servizi, finalizzati all’intensificazione del controllo del territorio con il concorso del Reparto Prevenzione Crimine Umbria – Marche.