San Severino: al Centro Medico Blugallery un convegno sulla cardiologia

4' di lettura 28/02/2014 - Nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il Presidente di Assm spa Stefano Gobbi, il Direttore di Blugallery Centro di Cardiologia delle Terme di Santa Lucia Raul Brambatti, il rappresentante del Centro Medico Blugallery di San Severino Marche Samuele Lucentini, l’imprenditore Giovanni Faggiolati e il responsabile della comunicazione scientifica delle Terme di Santa Lucia Fabrizio Scoccia, hanno presentato il programma di un importante convegno medico che si terrà i prossimi 7 e 8 marzo alla Sala “Lino Previtali” del Centro Medico Blugallery di San Severino Marche intitolato “Cardiology Update 2014”.

La cardiologia, intesa come specialità che sul territorio esercita un servizio di prevenzione, di screenig e anche diagnosi e cura delle patologie cardiache, a supporto della medicina generale ed in diretto collegamento se necessario con i centri ad alta specializzazione sia regionali che nazionali, ha come uno degli interpreti storici nel territorio del maceratese il Dott. Raul Brambatti che esercita la sua professione in più ambulatori tra cui spiccano il Centro di Cardiologia e di Medicina dello Sport delle Terme Santa Lucia Tolentino, il Poliambulatorio Blugallery di San Severino Marche, l’Ambulatorio del Distretto delle SSL a Tolentino.

Questa attività a diretto contatto con la popolazione riveste un ruolo sanitario efficace con risvolti anche sociali a tutela della salute generale. Partendo da questi presupposti si è voluto organizzare un convegno che raccoglie un pò tutti gli argomenti della specialità cardiologia ad altissimo contenuto scientifico con relatori di primissimo livello nazionali ed anche internazionali. L’attività periferica ha bisogno periodicamente di confrontarsi con quelle che sono le nuove frontiere della specialità. La presenza in questo caso del Professor Dukainish e la video conferenza del Professor Healey entrambi della Mc Master University, Hamilton , Canada, insieme al Professor Cappato di Milano, ad altri illustri specialisti nazionali e regionali testimonia la volontà di integrare e continuamente alimentare la qualità di intervento di quella che possiamo definire cardiologia di base.

Tutti gli specialisti cardiologi, i medici dello sport, i medici di medicina generale, gli infermieri ne possono approfittare per la loro cultura di aggiornamento nei giorni 7 e 8 marzo presso l’Auditorium del Centro Medico Blugallery di San Severino Marche.

Al convegno sono stati assegnati 7 crediti formativi ECM per le categorie dei medici e infermieri.
Segreteria scientifica, Danilo Compagnucci delle Terme di Santa Lucia di Tolentino.

L’iscrizione al corso è gratuita previa prenotazione telefonica alla Segreteria organizzativa al numero 071. 36370, info@topcongress.com
Il convegno è promosso in collaborazione con: Boehringer Inghelheim Italia, Euromedica, Faggiolati Pumps, Istituto Farmacobiologico Stroder, Lube, Novavetro.

Da sottolineare che questo dedicato alla cardiologia è il sessantacinquesimo convegno promosso, dal 1997, dalle Terme di Santa Lucia.

Questo il programma del convegno “Cardiology Update 2014”.
Venerdì 7 marzo, ore 14.30 registrazione dei partecipanti; ore 15 saluto di benvenuto a cura di Moreno Cecconi, Fabio Gemelli e Gianni Genga; alle ore 15.15 “L’approccio metabolico al paziente cardiovascolare” Francesco Guazzarotti; ore 15.45 “La gestione dei nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale: come sceglierli” Alessandro Capucci; alle ore 16.05 “Fibrillazione atriale asintomatica: a che punto siamo” Jeff Healey; alle ore 16.25 “Aritmie e Sport” Riccardo Cappato; alle ore 16.45 discussione; alle ore 17.10 coffee break; alle ore 17.30 “Il trattamento della denervazione renale per l’ipertensione refrattaria” Rossella Fattori; alle ore 17.50 “Scompenso cardiaco a frazione d’eiezione conservata: ruolo dell’ecocardiografia” Hisham Dokainish; alle ore 18.30 dicussione e alle ore 19 cocktail di benvenuto. Moderatori Moreno Cecconi e Fabio Gemelli.

Sabato 8 marzo, moderatori Raul Brambatti e Giovanni Pierandrei.
Alle ore 9 “La gestione infermieristica del paziente cardiopatico” Sandro Scipioni; alle ore 9.20 “Il consenso informato, concetto di responsabilità” Ines Corti; alle ore 9.40 discussione; alle ore 10.10 coffee Break: alle ore 10.15 “Nuove prospettive sul rigurgito della valvola mitriale con l’ecocardiografia transesofagea tridimensionale” Hisham Dokainish; alle ore 10.45 “Nuovi approcci chirurgici nella sostituzione valvolare mitralica” Lucia Torracca; alle ore 11.15 “Heart Valve Clinic: un percorso clinico assistenziale dedicato alla gestione del paziente valvolare” Massimo Massetti; alle ore 11.45 “Patologia metabolica e rischio cardiovascolare” Gabriele Maolo. Alle ore 12.15 discussione e valutazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2014 alle 18:07 sul giornale del 01 marzo 2014 - 813 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, convegno, Comune di Tolentino, san severino, cardiologia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ZfG





logoEV
logoEV


Cookie Policy