Camerino: le scuole contro la violenza sulle donne e il femminicidio

'M'ama non m'ama', mostra fotografica contro la violenza sulle donne 1' di lettura 03/03/2014 - Nei giorni 13 e 20 febbraio, alcune delle scuole superiori camerti, hanno ospitato due incontri a proposito della violenza sulle donne e il femminicidio.

Da attuale argomento che è, le referenti hanno ritenuto giusto informare i più giovani delle procedure di difesa e di come e quante violenze possono avvenire. Nel primo incontro, tenuto nell'aula magna dell'istituto tecnico è stato spiegato, per iniziare, il progetto da cui l'idea è partita: "MALAMORENO" il quale, è una neazione del mal-amore. Il progetto parte da una fondazione alla quale tutti possono aderire denominata "La banca del tempo" la quale, consiste in uno scambio di tempo tra i soci dove ci sono debitori e creditori, esattamente come una banca. Lo scopo del progetto è una sorta di campagna di sensibilizzazione per i giovani, che spesso, agiscono senza sapere le conseguenze. Uno dei due avvocati presenti ha poi spiegato alcune norme del Codice Civile e come la Costituzione tuteli le donne.

Secondo tema affrontato, quello dello Stalking; con quali metodologie avviene, quali sono le conseguenze e come una donna può difendersi.

Nel secondo incontro, sono intervenute un secondo avvocato e una psicologa che hanno invece riportato esperienze sentite e personalmente risolte, spiegando come possono nascere le violenze e, nel dettaglio, quante ne esistono; i loro luoghi comuni e, chiaramente,le conseguenze.

Gli incontri hanno destato, nelle classi partecipanti al convegno, molto interesse e i vari interventi hanno sicuramente chiarito molte idee. Da parte delle scuole partecipanti si ringrazia l'associazione e tutti coloro che vi hanno partecipato e intervenuto, soddisfatti e coscienti dell'importanza degli argomenti trattati.


   

di Benedetta Menichelli
redazione@viverecamerino.it





Questo è un articolo pubblicato il 03-03-2014 alle 15:11 sul giornale del 04 marzo 2014 - 500 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, pesaro, camerino, palazzo gradari, m'ama non m'ama

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Zlm





logoEV
logoEV


Cookie Policy