Camerino: quattromila firme per il centro di Diabetologia

2' di lettura 03/03/2014 - Quasi quattromila firme ed una mobilitazione senza precedenti nell'entroterra della provincia di Macerata. Sono i risultati raggiunti dall'Associazione Tutela Diabetici di Camerino, con la petizione avviata in favore del centro di Diabetologia del locale ospedale, diretto dalla dottoressa Maria Giulia Cartechini.

“Tante adesioni – spiegano dall'ATD Camerte – sono l'ennesimo segnale che non si può dimenticare e abbandonare un territorio come il nostro, abitato per lo più da gente avanti con gli anni. Se su altri aspetti, rimboccandoci le maniche, siamo riusciti a cavarcela da soli, sulla Sanità chi ci rappresenta ha il dovere di tenerci in considerazione”. Una posizione forte, dunque, e sostenuta da tutte le comunità che compongono l'Alto Maceratese, visto che la raccolta firme non ha avuto colori politici e ha ottenuto l'adesione anche di rappresentanti di ogni bandiera. In particolare dei sindaci.

Tutte le schede raccolte, ora, saranno depositate sui tavoli della Regione Marche e ci si aspetta che anche con il nuovo assetto organizzativo dell'Asur unica, per il centro diabetologico di Camerino, così come per tutti gli altri, arrivino risposte certe. “Non parole o promesse al vento – proseguono dall'ATD ducale – ma una posizione chiara, scritta, che possa essere discussa su un eventuale tavolo a cui dovranno sedersi anche i medici interessati ed i rappresentanti dei loro pazienti”.

Intanto, sul fronte delle iniziative a tutela del centro diabetologico (U.O.S.D. Diabetologia e malattie endocrino-metaboliche), anche alcune amministrazioni comunali stanno prendendo una posizione chiara, proponendo delibere ai rispettivi consigli o giunte comunali. Stessa cosa sta facendo la Comunità Montana di San Severino Marche, con il presidente Gianluca Chiappa che si è messo a disposizione dell'Associazione Tutela Diabetici, sposandone in toto la causa.

Moltissimi altri sono stati solidali, tant’è che hanno sottoscritto l’adesione pazienti e cittadini oltre a quelli del Comune di Camerino anche in tanti dei Comuni di Muccia, Serravalle del Ch., Pievetorina, Visso, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, Bolognola, Acquacanina, Fiastra, Pievebovigliana, Fiordimonte, Montecavallo, Castelraimondo, Matelica, Cerreto d’Esi, Esanatoglia, San Severino Marche, Fiuminata, Pioraco, Sefro, Gagliole, Apiro, Cingoli, Treia, Pollenza, Tolentino, Macerata, Cessapalombo, Caldarola, Serrapetrona, Camporotondo, Belforte del Chienti, Sarnano, San Ginesio, Amandola, Corridonia, Roma, Marina Ardea, Priverno, Monte San Giusto, Ascoli Piceno, Loro Piceno, Mogliano, Civitanova Marche, Fano, Pesaro, Fabriano, Senigallia, Sigillo, Perugia.


   

da Ermanno Pieroni





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2014 alle 16:59 sul giornale del 04 marzo 2014 - 825 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ZlY





logoEV
logoEV


Cookie Policy