Calcio: Settempeda, allievi in rimonta, impresa sfiorata per la juniores

2' di lettura 05/03/2014 - Ancora una pagina gloriosa per gli Allievi di mister Giacomo Gentili che a Pollenza mettono la freccia, si fanno raggiungere, vanno sotto per poi rimontare e imporsi alla grande, centrando così il quinto successo di fila.

Gli Juniores dello stesso trainer, in formazione largamente rimaneggiata per il contemporaneo impegno domenicale a Chiesanuova che ha richiesto il rinfoltimento della rosa attingendo proprio al settore Under 18, hanno invece pagato dazio il giorno dopo contro il Camerino, non però senza aver sfiorato una bella rimonta il cui completamento è stato impedito solo da un legno. Ma andiamo con ordine.

Sabato scorso, con il Montemilone Pollenza fuori casa, gli Allievi biancorossi sono passati in vantaggio con una bordata dai 25 metri di Leonardo Cappellacci versione “Kalle” Rummenigge. Parabola imparabile, sotto l’incrocio, e vantaggio settempedano. Poi l’uno-due dei padroni di casa che sembrava potessero spuntarla. Invece, da una punizione dalla destra di Chacon è scaturito il beffardo tocco di coscia di Pinkowski. Un gol, quello del pareggio, frutto del mix di forze da ovest ad est rivelatosi proficuo. 2-2 e tutto finito? Macché. Da un profondo fallo laterale lungo l’out di destra sortisce il tocco smarcante ancora del polacco Pinkowski che serve Cappellacci il quale si ripete ad incrociare sul secondo palo. 2-3 e tripudio giustificato!

Tripudio che non si è ripetuto a distanza di 24 ore contro il Camerino anche per un palo galeotto. Primo tempo con vantaggio minimo ducale. Poi il raddoppio degli ospiti. Viene inserito il centravanti all’occorrenza, cioè il difensore centrale Lorenzo Muscolini che va a rimpolpare la pattuglia degli Allievi promossi nelle file della Juniores ed ecco che il gol matura. Da Cruciani a Tarquini per l’onnipresente Pinkowski che dalla destra centra un invitante pallone per l’incornata vincente proprio del capitano Allievo Muscolini: 1-2 e sensibili speranze di parità. Che avrebbe potuto maturare se il colpo di tacco ancora di Muscolini, che ci ha preso gusto, non fosse stato frenato dal legno. L’esultanza per una rete alla “Ibra” è stata ricacciata in gola, come il tentativo di rimonta dei biancorossi, poi superati per 1-3 ma non bocciati da un confronto disputato, come detto, con prevalenza “allieva”. Resta il ricordo di un weekend da leoni.


   

da Luca Muscolini




Questo è un articolo pubblicato il 05-03-2014 alle 20:59 sul giornale del 06 marzo 2014 - 350 letture

In questo articolo si parla di sport, luca muscolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ZtA





logoEV
logoEV


Cookie Policy