Unicam: Rigenerazione urbana come promozione culturale, economica, sociale e politica

unicam 2' di lettura 11/03/2014 - Sono in programma per i giorni 13 e 14 marzo prossimi ad Ascoli Piceno e a San Benedetto del Tronto, due seminari sul tema della Rigenerazione Urbana promossi dalla Scuola Unicam di Architettura e Design con il contributo del Comune di San Benedetto del Tronto.

“La Rigenerazione della città contemporanea – sottolineano i docenti Michele Talia e Rosalba D’Onofrio, promotori dell’iniziativa – è un tema di grande attualità che non riguarda la sola riqualificazione fisica dell’ambiente urbano, ma che si avvale altresì di interventi di promozione culturale, sociale, economica e ambientale finalizzati al miglioramento della qualità della vita degli abitanti delle città, nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale e di massimo coinvolgimento della collettività”.

Nel corso del primo incontro, previsto per giovedì 13 marzo 2014 ad Ascoli Piceno con inizio alle ore 14.45 nella sede della Scuola di Architettura e Design (Colle dell’Annunziata), si parlerà di “Temi, Strategie, Innovazione” grazie al contributo di studiosi e rappresentanti di amministrazioni pubbliche che illustreranno le migliori esperienze italiane ed internazionali in tema della Rigenerazione Urbana. In particolare saranno illustrate e discusse le misure adottate dalla Regione Emilia Romagna in materia di rigenerazione urbana e di contrasto al consumo di suolo e saranno presentate alcune esperienze nordeuropee che hanno fatto scuola con riferimento alla realizzazione di eco-quartieri in grado di garantire prestazioni ambientali di alto livello.

“Buone pratiche a confronto” è il titolo del secondo seminario in programma per venerdì 14 marzo 2014 a San Benedetto del Tronto presso l’Auditorium Comunale a partire dalle ore 9.00, che affronterà il tema incentrato sull’esperienza della Regione Marche e dei Comuni di Senigallia e San Benedetto del Tronto per il quale la Scuola di Architettura e Design ha elaborato un Regolamento finalizzato alla Rigenerazione del sistema insediativo. Queste esperienze saranno messe a confronto con l’esperienza della Regione Puglia, la prima regione italiana ad essersi dotata di una legge sulla Rigenerazione Urbana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2014 alle 11:25 sul giornale del 12 marzo 2014 - 394 letture

In questo articolo si parla di attualità, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ZI1





logoEV
logoEV


Cookie Policy