Matelica: in arrivo il corso per assaggiatori professionali

Vino 2' di lettura 18/03/2014 - Lunedì 31 Marzo alle ore 18:30, al Centro Italiano di Analisi Sensoriale (CIAS) sarà presentato il corso per Assaggiatori Professionali 2014.

Il percorso formativo, focalizzato sulla riscoperta e l’allenamento dei sensi, è strutturato secondo metodologie internazionali (ISO 8586-1/2) universalmente riconosciute. Seppur lo guidano sin dalla nascita, è ormai divenuto un luogo comune il fatto che l’uomo sta perdendo contatto con i propri sensi. Sotto accusa la difficoltà di ritagliare spazio per sé stessi, la vita mediata dalla tecnologia, l’insieme di gesti che facilitano la nostra vita, ma che rappresentano la routine quotidiana. A volte ci sembra banale, ma è necessario concedersi un po’ di tempo per riascoltare gli odori, i colori i suoni dei paesaggi; ritrovare i sapori, gli aromi dell’infanzia o fermarsi per conoscerne dei nuovi. Dedicare tempo ai propri sensi significa dedicare tempo a sé stessi. Attraverso l’esperienza della vista, del tatto, del gusto e dell’olfatto acquisiamo coscienza su ciò che ci circonda e accresciamo consapevolezza su ciò che mangiamo e beviamo tutti i giorni.

Avere “fiuto” è questione di allenamento: il corso organizzato dal CIAS è basato su un approccio esperenziale, le nozioni teoriche saranno subito seguite da prove pratiche allo scopo di fissare i contenuti attraverso l’esperienza sensoriale. Il Centro Italiano di Analisi Sensoriale, come ogni anno, mette a disposizione gli strumenti adeguati per riscoprire i sensi ed usarli consapevolmente.

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di idoneità per Assaggiatore Professionale (ISO 8586-1/2), e per chi ne ha piacere, si aprirà la possibilità di entrare a far parte del numeroso gruppo di assaggiatori che partecipa attivamente alle sessioni di assaggio del Centro Italiano di Analisi Sensoriale.


da Centro Italiano di Analisi Sensoriale




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2014 alle 12:19 sul giornale del 19 marzo 2014 - 578 letture

In questo articolo si parla di attualità, vino, Centro Italiano di Analisi Sensoriale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Z5R





logoEV
logoEV


Cookie Policy