San Severino: 'Le letture del sognalibro' conquistano i bimbi all'Italia

1' di lettura 20/03/2014 - Bambini protagonisti a teatro in un “viaggio” in cui vengono accompagnati da bravissime lettrici in un mondo fantastico popolato di strane creature come approccio a una sensibilità tollerante e rispettosa di ogni “altro”.

Questo, in sintesi, il contenuto di un’applaudita iniziativa promossa da “i Teatri di Sanseverino” e ospitata all’Italia cui hanno preso parte gli alunni della scuola materna divisi in ben sei turni mattutini. Lo spettacolo, dal titolo “Tante strane creature. storie di mostri e non solo”, è stato molto apprezzato.

Nell’ambito dello stesso progetto rientra anche la data di giovedì 27 marzo che prevede la lettura de “Il Piccolo Principe” alle terze, quarte e quinte delle scuole elementari. Insieme ai “Teatri di Sanseverino” l’evento coinvolge l'associazione Sognalibro che da tempo collabora con il direttore artistico, Francesco Rapaccioni, a diverse iniziative: le letture in occasione degli Incontri con l’Autore, le letture in occasioni speciali come "Lettere dal carcere" e varie iniziative che saranno ripetute anche nella prossima stagione estiva e le letture per bambini nella stagione “Teatro vietato ai maggiori”.








Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2014 alle 11:28 sul giornale del 21 marzo 2014 - 429 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, daniele pallotta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1b0





logoEV
logoEV


Cookie Policy