Fiuminata: ultimo incontro per lo sviluppo delle aree interne

1' di lettura 02/04/2014 - Terzo ed ultimo appuntamento degli incontri organizzati da “Nuovo Riformismo” per costruire un’agenda programmatica delle Aree interne. Venerdì 4 aprile alle ore 21 presso la Villa comunale di Fiuminata si parlerà di sviluppo.

Dopo il successo dei primi due incontri, tenutisi a Sefro e a Pioraco, quello che si terrà a Fiuminata si prospetta di particolare interesse. Interverranno Luca Piermattei, direttore del Gal Esino Frasassi, su “le opportunità della programmazione europea 2014-2020”; Lorenzo Bisogni, dirigente della Regione Marche, su “per un’agricoltura di qualità: giovani, imprenditorialità, multifunzionalità”; Patrizia David, presidente dell’associazione “Fiuminata valle aperta”, su “beni culturali, paesaggio, turismo: la nuova economia”; Silvano Gattari, segretario della Cna di Macerata, su “l’impresa artigiana nelle Aree interne”. Introdurrà i lavori il sindaco di Fiuminata, Vito Rizzo. Chiuderà l’incontro Pietro Marcolini, assessore regionale al Bilancio e alla Cultura, parlando de “il futuro delle Aree interne”.

“Dopo territorio e servizi chiuderemo parlando di sviluppo - dichiara Daniele Salvi, consigliere provinciale e responsabile di ‘Nuovo Riformismo’- . La crisi colpisce duramente anche l’entroterra, ma sbaglieremmo se non cogliessimo ciò che si muove e si va affermando pur tra mille difficoltà: imprese artigiane che viaggiano in internet e vendono il loro saper fare, aziende agricole di qualità, lavori legati alla cura delle persone, all’ambiente e alla cultura, green economy e mestieri tradizionali. C’è una realtà che resiste, lotta e non di rado eccelle; ad essa vogliamo parlare, prospettando anche le opportunità della programmazione europea 2014-2020”.


   

da Daniele Salvi
Nuovo Riformismo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2014 alle 12:37 sul giornale del 03 aprile 2014 - 805 letture

In questo articolo si parla di attualità, daniele salvi, Associazione cultura politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1SG





logoEV
logoEV