Matelica: per 'LIBRI diVINI' arriva Marina Minelli

libri e vino 2' di lettura 02/04/2014 - Domenica 6 aprile alle 19 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di incontri letterari "LIBRI diVINI", realizzato in collaborazione con "il Bagatto percorsi creativi". L'incontro si terrà a Matelica presso lo spazio Eventi7, nuovo contenitore di attività e progetti culturali, in Via Grifoni 27 (accanto la multisala cinematografica).

Ospite dell’aperitivo letterario sarà la scrittrice marchigiana Marina Minelli autrice di "101 storie delle Marche che non ti hanno mai raccontato".

C'è chi sostiene che il fascino delle Marche sia soprattutto una questione di paesaggio. Incantevole, multiforme, fatto di dolci colline e di montagne anche aspre, di mare e di vallate verdeggianti, punteggiato di castelli, piccoli borghi, torri, chiese e campanili. Le Marche sono una terra di confine, ricca e rigogliosa, molto ambita e contesa, una terra di fede, meta di pellegrinaggi, una terra lontana, difficile da raggiungere, fuori dalle grandi vie di comunicazione, quindi amata da chi è in cerca di silenzi. Come Sibilla Aleramo, che dei suoi difficili anni a Civitanova parla in uno splendido romanzo, o Maria Anna Bonaparte che da Ancona, invece, voleva solo fuggire. Le 101 storie raccolte offrono l'occasione per gettare uno sguardo diverso sulla regione, fra curiosità, leggende, mito, cronaca e storia ufficiale. Conoscerete personaggi che delle Marche si sono perdutamente innamorati, come ad esempio il compositore ungherese Franz Liszt, scoprirete aneddoti, episodi tragici legati alla seconda guerra mondiale, vicende segrete e quasi dimenticate, incontrerete i suoi "figli" famosi, tra cui l'imperatore Federico II, i musicisti Pergolesi, Spontini e Rossini, e poi gli estimatori eccellenti, fra cui i reali inglesi. Insomma, un viaggio nel cuore di una regione che, forse proprio per questa sua etereogenità, è riuscita ad accogliere eventi e uomini così dissimili fra loro.

Marina Minelli è nata ad Ancona e vive a Falconara Marittima. Laureata in Storia moderna a Bologna, giornalista, scrittrice, blogger, per molti anni ha lavorato per quotidiani e periodici locali, è stata responsabile dell’ufficio stampa di associazioni ed enti pubblici. Nel gennaio del 2009 ha creato AltezzaReale.com il primo sito italiano dedicato famiglie reali e adesso scrive soprattutto di questo argomento, collaborando con riviste e trasmissioni televisive (Rsi, La7, Canale 5). Con Newton Compton ha pubblicato anche 101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato e 101 storie sulle Marche che non ti hanno mai raccontato.

Si ringraziano l'Halley Informatica e la Cantina Aenopolis di Matelica.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2014 alle 17:51 sul giornale del 03 aprile 2014 - 411 letture

In questo articolo si parla di cultura, libri e vino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1T0





logoEV
logoEV