Unicam: consegnati i SAS award 2013 ai migliori prodotti scientifici dei dottorandi

2' di lettura 02/04/2014 - Si è tenuta nei giorni scorsi in Ateneo la consegna dei SAS AWARD 2013, il Premio che la School of Advanced Studies dell’Università di Camerino ha istituito da qualche anno per conferire un riconoscimento ai tre migliori prodotti scientifici dei dottorandi.

Il premio, che consiste in una borsa di 1.500 euro, è un’iniziativa inclusa nell’Action Plan of the Human Resources Strategy for Researchers, che ha fatto ottenere ad UNICAM il riconoscimento “HR Excellence in research” da parte della Commissione Europea, ed è rivolto agli studenti di dottorato Unicam iscritti al secondo e al terzo anno.

“Il Premio – sottolinea la prof.ssa Anna Maria Eleuteri, delegata Unicam per la Carta Europea dei Ricercatori e la valutazione e il riconoscimento delle “nuove professioni” dell’Università – rientra nelle azioni di implementazione dei principi della Carta Europea dei Ricercatori e Codice di Condotta per il loro Reclutamento e viene assegnato sulla base di valutazioni effettuate sia da una commissione interna che da parte di esperti esterni. Vogliamo infatti premiare la ricerca di alta qualità, in modo da incentivare i nostri dottorandi a condurre la loro attività di ricerca secondo standard elevati”.

“La Scuola di Dottorato – sottolinea la Prof.ssa Cristina Miceli, Direttore della School of Advanced Studies di Unicam – cofinanzia con entusiasmo e soddisfazione il SAS Award, nella convinzione che rappresenti un’importante opportunità per i dottorandi. Siamo già alla terza edizione ed i dottorandi rispondono al bando sempre più numerosi presentando progetti ed attività di ricerca sempre più innovative e di qualità”.

I dottorandi vincitori del SAS Award 2013 sono: Nicola Paoletti del corso di dottorato in Information sciences and complex systems, Matteo Mozzicafreddo del corso di dottorato in Environmental sciences and public health, Alessandro Bonifazi del corso di dottorato in Pharmaceutical sciences.

(nella foto Matteo Mozzicafreddo)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2014 alle 17:38 sul giornale del 03 aprile 2014 - 489 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1T4





logoEV
logoEV