Vinitaly: 6 aziende a Verona per il Verdicchio di Matelica

padiglione Marche Vinitaly 2' di lettura 02/04/2014 - Mancano pochi giorni alla 48esima edizione di 'Vinitaly', prestigioso salone internazionale del vino e distillati organizzato a Verona. Un'occasione imperdibile per tutte le aziende italiane del settore, con quasi 150 mila visitatori nell'edizione 2013, di cui 52 mila circa provenienti da 120 paesi esteri.

Un'occasione imperdibile anche per le aziende del nostro territorio, uniche per qualità di produzione in tutto il mondo di Verdicchio e Vernaccia. Nei giorni scorsi vi avevamo parlato proprio della Vernaccia di Serrapetrona (leggi l'articolo), presente anch'essa nell'edizione 2014 di Vinitaly con tre stand nel padiglione 7.

Nello stesso padiglione, dedicato alle Marche, saranno presenti anche 6 realtà matelicesi che faranno da testimonial al Verdicchio di Matelica. Stiamo parlando delle cantine di Belisario, Bisci, Borgo Paglianetto, Gagliardi, La Monacesca e Lamelia (nuovo marchio della Provima). Saranno loro a tenere alto il brand del verdicchio matelicese, prodotto unico al mondo a causa dello speciale microclima della vallata alto maceratese.

Novità dell'edizione 2014 di Vinitaly, sarà Vininternational, il padiglione che raccoglierà produttori esteri favorendo l'internazionalizzazione della manifestazione e dei vini esposti in essa.

Tornando al Verdicchio, possiamo già anticiparvi che si toccheranno temi importanti durante il salone, infatti ci sarà un confronto tra Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio dei Castelli Canadesi, per svelare pericoli e bugie del wine kit che riproduce in sole 4 settimane i più grandi vini del mondo. Inoltre sarà anche presentato uno studio dell'Università Politecnica delle Marche su 'vino e longevità di vita', con un'indagine che dimostra come la nostra regione, grande produttrice e consumatrice proprio di vino, sia la zona d'Europa con più persone sopra i 100 anni.

Quattro giorni, dal 6 al 9 aprile, pieni di grandi eventi, rassegne, degustazioni e workshop, con oltre 4mila espositori, di cui 99 marchigiani. Una vera e propria vetrina sull'Italia e sul mondo, realizzabile solamente grazie all'esistenza di vini unici come il Verdicchio di Matelica e la Vernaccia di Serrapetrona.

(Nelle foto alcuni momenti delle passate edizioni di Vinitaly nel padiglione dedicato alle Marche. Clicca sulle immagini per ingrandire)








Questo è un articolo pubblicato il 02-04-2014 alle 16:12 sul giornale del 03 aprile 2014 - 896 letture

In questo articolo si parla di attualità, vinitaly, Riccardo Antonelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1TS





logoEV
logoEV