Camerino: 'La musica incontra la scuola' con l'aperitivo a base di Mozart e Beethoven

1' di lettura 06/04/2014 - A conclusione del progetto “La musica incontra la Scuola” organizzato dall’Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’istituto Musicale N.Biondi e il contributo della Banca dei Sibillini, Giovedì 3 Aprile alle ore 18,30 presso la sala consiliare del comune di Camerino si è tenuto il concerto “Aperitivo con Mozart e Beethoven”.

Un bellissimo pomeriggio musicale con un numerosissimo pubblico intervenuto ad ascoltare due grandi capolavori della musica cameristica: il Trio Kegelstatt K 498, detto anche “Trio dei birilli” di Mozart per clarinetto e viola e pianoforte e il Trio n°4 op.11 in Si bemolle maggiore per pianoforte, clarinetto e violoncello “Gassenhauer” di Beethoven per pianoforte, clarinetto e violoncello.

L’esecuzione, bella, impeccabile e coinvolgente ha visto protagonisti affermati artisti del nostro territorio, che come ha sottolineato l’assessore alla cultura Gianluca Pasqui nel suo intervento di ringraziamento "...grazie a questi professionisti si possono realizzare eventi e manifestazioni di livello anche a costi contenuti".

Gli artisti protagonisti sono stati: Fabrizio Ottaviucci (pianoforte), Vincenzo Correnti (clarinetto) il quale è stato anche curatore del progetto, Vincenzo Pierluca (viola) e Federico Perpich (violoncello).

Al termine come lasciava intendere il titolo a tutti gli intervenuti è stato offerto un “aperitivo” non solo musicale.


   

da Istituto Musicale N.Biondi Camerino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2014 alle 14:16 sul giornale del 07 aprile 2014 - 313 letture

In questo articolo si parla di cultura, Istituto Musicale Nelio Biondi Camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/17q





logoEV
logoEV