San Severino: 'Con le mie mani', a teatro tutto l'anno contro la violenza sulle donne

teatro feronia di san severino 2' di lettura 09/04/2014 - Sarà presentato per la prima volta al pubblico marchigiano, venerdì 11 aprile al Teatro Feronia di San Severino Marche, il cortometraggio Con le mie mani, diretto da Laura De Sanctis e prodotto da Artemisia, Videotolentino e Associazione Culturale le Sibille, con il contributo della Regione Marche, Assessorato ai Diritti e Pari Opportunità e in collaborazione con l’AMAT.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato ai Diritti e alle Pari Opportunità della Regione Marche e dall’AMAT, in collaborazione con il Comune di San Severino Marche e I Teatri di San Severino che la ospitano, è stata fortemente voluta dall’Assessore Paola Giorgi.

La giornata, l’11 aprile, non coincide con alcuna ricorrenza ufficiale e testimonia dunque la volontà dell’Assessorato di essere tutti i giorni e tutto l’anno a fianco delle donne e non solo nelle occasioni ufficiali.

“La presentazione del cortometraggio Con le mie mani – dice l’Assessore Giorgi – rappresenta un momento di sensibilizzazione ed informazione sull’ormai quotidiano argomento della violenza sulle donne e un segnale forte di presenza reale delle istituzioni accanto alle vittime di queste barbarie, che feriscono gravemente la nostra comunità”.

La specificità della serata risiede nel confronto diretto con i Responsabili dei Centri Antiviolenza, con la Prefettura, con la Casa Rifugio, per indicare a tutte le donne i percorsi concreti che si possono avviare nella Nostra Regione per dare sostegno reale alle donne vittime di violenza. Il cortometraggio, scritto e diretto da Laura De Sanctis e interpretato da Fabrizio Romagnoli, Laura Cannara e Jacopo Frascarello, racconta una storia di violenza consumata tra le mura domestiche.

L’Assessore Giorgi aggiunge: “abbiamo scelto un lavoro ideato e girato interamente nella nostra regione che, grazie al forte impatto emotivo che in noi ha suscitato e che certamente susciterà in tutti coloro che lo vedranno, crediamo possa dar vita a vari sentimenti, in primis la voglia di reagire! Ma la serata - prosegue l’Assessore - vuole essere momento di conoscenza reale e fattiva delle azioni che in caso di necessità possono esser messe in campo: nella Regione Marche sono presenti ben cinque Centri Antiviolenza, una Casa di Accoglienza e dal mese di dicembre scorso anche una Casa di Emergenza”.

Al termine della proiezione avrà luogo un incontro-dibattito con alcuni operatori dei Centri Antiviolenza della Regione Marche, responsabili, medici e avvocati, per far meglio conoscere la vita e l’operato di queste strutture. L’evento è a ingresso gratuito. Informazioni presso AMAT (tel.071 2075880) e Comune di San Severino Marche (tel.0733 641255). Inizio previsto per le ore 21.


   

da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2014 alle 16:58 sul giornale del 10 aprile 2014 - 427 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat, san severino, teatro Feronia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2h9





logoEV
logoEV