Quadrilatero e Pedemontana, lo sviluppo locale in un incontro a Torre del Parco

quadrilatero 2' di lettura 12/04/2014 - “Un progetto pilota per l’area di Torre del Parco e Lanciano. Verso un piano strategico della sinclinale camertino-fabrianese”. E’ questo il titolo dell’iniziativa che Unicam, Cna e “Nuovo Riformismo” organizzano per giovedì 17 aprile alle ore 16 presso il suggestivo maniero trecentesco di Torre del Parco nel comune di Camerino.

Si tratta di un’occasione esclusiva per discutere di progetti concreti di sviluppo locale nel quadro di una pianificazione strategica dell’asse territoriale che unisce il camerinese e il fabrianese e che è interessato dal completamento del progetto Quadrilatero con la Pedemontana.

Dopo la presentazione dell’iniziativa da parte di Daniele Salvi, consigliere provinciale, sono previsti gli interventi di Flavio Corradini, rettore di Unicam, su “un inquadramento territoriale: consulta per lo sviluppo e nuove opportunità dalla programmazione europea 2014-2020”; dell’On. Irene Manzi su “completare la Pedemontana e salvare dal degrado le Casermette”; di Barbara Temperilli, presidente Cna Camerino, su “la realtà produttiva e le possibili azioni di sostegno”; di Vittorio Salmoni, architetto, su “una strategia territoriale per un nuovo sviluppo”; di Stefano Belardinelli, presidente del Contram, su “reti logistiche e della mobilità per il riequilibrio territoriale” e di Luca Maria Cristini, architetto, su “le emergenze culturali e ambientali come traino per lo sviluppo dell’area”.

Agli interventi seguirà la proposta di un tavolo operativo pubblico-privato, costituito dai Comuni e Comunità montane che afferiscono all’area, dalla Provincia, dalla Fondazione Ma.so.gi.ba e da Unicam, per tentare la praticabilità di un progetto pilota di sviluppo locale che coinvolga gli imprenditori locali. Le conclusioni del pomeriggio sono affidate all’assessore regionale al Bilancio e alla Cultura Pietro Marcolini che interverrà su “La sinclinale camertino-fabrianese: un asse strategico per il riequilibrio territoriale”. La cittadinanza è invitata a partecipare.


   

da Daniele Salvi
Nuovo Riformismo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2014 alle 15:29 sul giornale del 14 aprile 2014 - 527 letture

In questo articolo si parla di attualità, quadrilatero, daniele salvi, Associazione cultura politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/2t2





logoEV
logoEV