Camerino: il M5S candida a sindaco Monica Pigotti, ecco la lista

3' di lettura 18/04/2014 - E' stata presentata ieri sera (giovedì 17 aprile) presso il circolo cittadino di piazza Garibaldi, la squadra a 5 Stelle che parteciperà alle elezioni comunali previste per maggio.

Sarà Monica Pigotti (nella foto), 33 anni, a guidare la lista del Movimento 5 Stelle cittadino. E' proprio lei a presentarsi al folto pubblico presente in sala, illustrando il programma ancora in fase di elaborazione a causa delle continue richieste ed idee dei cittadini sempre prese in considerazione.

Si parla di politica consapevole nei confronti del cittadino, con riferimenti ai vari consigli comunali ricchi di assenze (leggi l'articolo) e con l'idea di provare a portare le rappresentanze delle varie categorie di cittadini all'interno dell'amministrazione. Si parla anche di risparmio ed efficienza, infatti il Movimento 5 Stelle di Camerino ha studiato a lungo negli ultimi mesi il bilancio comunale, trovando varie spese da rivedere e magari provando anche a risparmiare nel lungo periodo mediante l'installazione di pannelli solari proprio sopra gli edifici comunali. Investimento importante, ma a lungo termine molto vantaggioso. Inoltre si è discusso anche della possibilità di trasformare i trasporti pubblici in mezzi non inquinanti e di rendere l'acqua ancora più pubblica con l'installazione magari di una 'casa dell'acqua', simile a quella di San Severino (leggi l'articolo), che con un piccolo investimento consentirebbe al cittadino una fonte sempre disponibile di acqua pulita ed al comune un piccolo guadagno per ogni litro erogato.

La parola passa poi a Germano Santoni, disabile sensoriale da 7 anni a Camerino. E' proprio lui a raccontare la sua drammatica esperienza di vita nel camerte e lo fa partendo da una battaglia vinta contro la Procura della Repubblica ben 6 anni fa. All'epoca Germano chiese ed ottenne di attivare dei percorsi per disabili presso l'impianto di risalita meccanizzato. La sua battaglia continuerà nel corso degli anni, ma con pochi risultati. Per questo Germano ha deciso di schierarsi con i 5 Stelle. Con loro cercerà di mettere a norma le varie strutture cittadine, sensibilizzando anche i commercianti ed intervenendo nei punti dove il comune nel post terremoto ha costruito con i fondi statali senza pensare ai disabili.

Pigotti conclude poi parlando dell'idea di realizzare un portale web per favorire la comunicazione tra amministrazione e cittadini soprattutto in caso di eventi straordinari come ad esempio dei lavori in corso che potrebbero causare la chiusura delle strade. Il portale sarebbe più accessibile a tutti e sicuramente con aggiornamenti continui migliorerebbe la trasparenza dell'amministrazione che per ora comunica con i cittadini attraverso un sito web carente di informazioni e documenti necessari.

Ma i nomi dei candidati? Eccoli qua, in tutto 10 con Monica Pigotti candidata a sindaco: Giorgio Angelini, Paolo Bartoli, Gabriella Grasselli, Monica Perucci, Germano Santoni, Sandra Sbardellati, Francesco Scagnetti, Roberto Viviani e Giancarlo Zamponi.

Nel finale di serata, prima del rinfresco offerto dagli attivisti del Movimento, c'è tempo anche per un intervento di Fabio Bottiglieri, candidato 5 Stelle portavoce per l'Italia centrale alle europee. Bottiglieri ricorda ai presenti che insieme alla scelta del sindaco, i cittadini dovranno scegliere anche i loro rappresentanti in Europa. Un compito difficile e importante. La presenza in parlamento europeo conta molto più di quanto pensiamo, soprattutto perché ogni anno paghiamo loro circa 55,5 miliardi di euro per partecipare ed ottenere fondi che spesso non riceviamo.








Questo è un articolo pubblicato il 18-04-2014 alle 11:07 sul giornale del 19 aprile 2014 - 2249 letture

In questo articolo si parla di politica, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2NY





logoEV
logoEV