Matelica: si è ricostituito il circolo del Partito Liberale Italiano

pli matelica 3' di lettura 18/04/2014 - Si rende noto che è stato ricostituito il circolo del Partito Liberale Italiano di Matelica. Il documento programmatico a livello nazionale che determina le linee guida, naturalmente saranno poi armonizzati in base ai bisogni collettivi dei territori in cui saranno presenti i circoli del PLI.

Pressione fiscale – Riduzione della pressione fiscale per favorire la ripresa dei consumi, gli investimenti e creazione di nuova occupazione. Prevedere inoltre la possibilità’ di detrazione ai fini dell’IRPEF di tutte le spese sostenute per assicurare, attraverso il contrasto di interessi, uno strumento valido e adeguato di lotta all’evasione in una società di massa come la nostra. E’ necessario un consistente alleggerimento fiscale in favore delle imprese.

Istruzione – L’Italia è agli ultimi posti nella graduatoria mondiale per qualità di istruzione, principalmente quella universitaria. I Liberali da sempre propongono l’abolizione del valore legale dei titoli di studio per evitare la proliferazione di diplomifici, costituiti da atenei di scarso livello qualitativo, nonché la promozione del merito, incentivando le università di alta qualità in grado di competere sul piano internazionale, sotto il profilo della qualità della formazione e non del semplice rilascio dei titoli accademici.

Lavoro e giustizia sociale – L’assistenza nei confronti dei soggetti più deboli è un diritto sancito dalla Costituzione, che deve essere attuato. Il PLI quindi propone l’abolizione della Cassa integrazione così com’è stata finora realizzata e l’istituzione di un salario sociale, per tutti coloro che hanno perso o non hanno ancora un posto di lavoro, con una durata limitata e la obbligatorietà’ di frequenza a corsi di riqualificazione. Inoltre uno Stato civile e moderno deve eliminare le pensioni di invalidità "fasulle" riconoscendo e sostenendo unicamente i portatori di handicap e riorganizzando il carico assistenziale, che oggi grava tutto, o quasi, sulle famiglie.

Giustizia – L’Italia è penalizzata da una giustizia civile che non funziona e scoraggia gli investimenti. Bisogna semplificare il Processo civile Inoltre bisogna elevare la competenza per valore dei Giudici di pace ed aumentarne significativamente il numero, praticamente senza costi per lo Stato, che dovrebbe solo devolvere, per ogni sentenza emessa, una quota del contributo unificato incassato. Per la Giustizia penale ci vuole una rigida separazione delle carriere dei giudici e dei P.M.

Crescita e occupazione – La priorità assoluta per il Paese è la crescita, che comporta nuovi investimenti dei privati, con conseguente occupazione ed ampliamento dei consumi. Se lo Stato, anziché continuare con regole vessatorie, decidesse di sostenere realmente il mercato, agevolando l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali a costo zero ed assicurando, per la fase iniziale , un consistente risparmio fiscale, automaticamente si innescherebbe una virtuosa spirale di crescita del Pil. La valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici, il turismo, la situazione climatica favorevole e la Green economy , potrebbero costituire una straordinaria opportunità, che, insieme, alle Startup imprenditoriali, produrrebbero lo sviluppo dei connessi servizi, valorizzando il patrimonio nazionale, e locale, rappresentato dai prodotti tipici che rendono unico il territorio, incentivando "pacchetti" specifici capaci di creare rete in settori collegati come turismo, cultura, sport, ambiente.

Burocrazia – Il costo della burocrazia in Italia e’ largamente superiore al 50% del Pil, cioè quasi il doppio dei paesi avanzati concorrenti. Bisogna drasticamente ridurre la mostruosa presenza che produce soltanto costi, ritardi e corruzione, responsabilizzando i cittadini. La pubblica amministrazione potrà fare una verifica successiva. Una tale trasformazione culturale e organizzativa potrà garantire una riduzione del numero degli addetti e relativi costi, ma soprattutto eviterebbe gli oneri indiretti, da attribuire ai ritardi e alla rendita parassitaria di un potere ottocentesco.

Per aderire al circolo PLI di Matelica o per maggiori informazioni potete contattare la segreteria locale tramite Facebook (clicca qui).


   

da Circolo PLI Matelica

Partito Liberale Italiano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2014 alle 22:46 sul giornale del 19 aprile 2014 - 726 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2Q8





logoEV
logoEV