San Severino: Laura Boldrini scrive al sindaco Martini per il 25 Aprile

Laura Boldrini 1' di lettura 23/04/2014 - La Presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini, non potendo prendere parte alla cerimonia provinciale del 25 aprile, che quest’anno sarà ospitata a San Severino Marche, in risposta a un invito del sindaco, Cesare Martini, ha inviato un messaggio in cui, fra l’altro, si evidenziano “le profonde radici democratiche e antifasciste della comunità settempedana” e lo si sottolinea con riferimento proprio alle celebrazioni per la Liberazione d’Italia.

Sono trascorsi settant’anni da quella stagione e questo anniversario deve assumere per tutti noi il significato di un rinnovato impegno per trasmettere il senso e il valore della lotta di Liberazione soprattutto alle nuove generazioni per le quali quella storia rischia di apparire lontana ed impercettibile. E questo lo si fa anche rimettendo al centro i principi della nostra Costituzione Repubblicana, nata proprio grazie alla Resistenza e alla lotta di Liberazione, agendo concretamente per rimuovere ogni ostacolo che ancora oggi limita la libertà e l’uguaglianza dei cittadini e delle persone e tutelando i diritti loro garantiti dalla Carta costituzionale, quali quelli al lavoro, allo studio e alla salute. Questa - conclude la Boldrini - è la responsabilità che spetta alle istituzioni, alla politica tutta e alla mia e alle nostre generazioni di adulti nei confronti dei nostri giovani”.

Il messaggio della Presidente della Camera sarà letto, integralmente, durante la cerimonia ufficiale che ricorderà il 69esimo anniversario della Liberazione d’Italia e del 70esimo delle Marche e che si svolgerà in città.






Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2014 alle 14:05 sul giornale del 24 aprile 2014 - 427 letture

In questo articolo si parla di attualità, Laura Boldrini, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/21a





logoEV
logoEV