Martini: 'E' stato il primo 25 aprile senza Taborro, ci mancherà molto'

2' di lettura 26/04/2014 - Il sindaco Cesare Martini, a nome dell'intera Amministrazione comunale di San Severino Marche, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa del partigiano Bruno Taborro, presidente storico della sezione settempedana dell'Anpi e, in passato, componente del "Battaglione Mario", formazione che si contraddistinse durante il periodo della Resistenza.

"Proprio in occasione del 25 Aprile, nel corso della celebrazione provinciale ospitata al teatro Feronia, ho rivolto dal palco un saluto all'amico Taborro che non era presente seppure lo avesse molto desiderato. Si era interessato perché fosse programmato tutto per il meglio, ci teneva tantissimo. E' stato il primo 25 Aprile senza di lui, il primo corteo per la festa della Liberazione cui non ha preso parte, ci mancherà tantissimo. Ci mancherà, in particolare, per il suo modo di trasmettere la storia anche alle nuove generazioni. Era un testimone della nostra storia, un testimone vero, puntuale e mai fuori le righe. Raccontava quello che aveva vissuto ai giovani con passione e con l'unico scopo di tenere alta proprio la memoria. Per il suo contributo durante la Resistenza ho più volte chiesto che gli fosse assegnata una onorificenza. Ho fatto appello al Prefetto, sempre in occasione delle celebrazioni ospitate il 25 Aprile a San Severino Marche, perché si accelerassero i tempi vista la sua età. A Bruno va il nostro riconoscimento più grande, al di là delle medaglie, per quello che è stato, per quello che ci ha trasmesso e per quello che ci ha lasciato in eredità".

L'Amministrazione comunale di San Severino Marche prenderà parte in maniera ufficiale, con la presenza del Gonfalone, ai funerali che si svolgeranno domani pomeriggio nella chiesa di Stigliano. Il sindaco Martini ha chiesto a tutti i componenti del Consiglio comunale di unirsi alle esequie: "Bruno ripeteva sempre che non c'erano mai state divisioni quando si combatté per la libertà. Vogliamo così, con la presenza di tutti alla cerimonia per l'ultimo saluto, onorare la sua memoria. E vogliamo in questo modo esprimere il vero sentimento di tutta la comunità settempedana, un sentimento che è di grande riconoscenza nei confronti di coloro i quali, come Bruno, furono i protagonisti e gli eroi della nostra Resistenza. Per quei fatti la nostra Città spera che gli sia concessa presto una medaglia al valore".






Questo è un articolo pubblicato il 26-04-2014 alle 14:14 sul giornale del 28 aprile 2014 - 485 letture

In questo articolo si parla di attualità, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/28z





logoEV
logoEV