Matelica 5 Stelle sulle liste 'Progetto Matelica' e 'Per Matelica'

movimento 5 stelle generico 3' di lettura 27/04/2014 - Il Movimento Matelica 5 Stelle vuole esprimere alcune considerazioni riguardo le liste presentate da “Progetto Matelica” e “Per Matelica”, ossia da quei partiti politici che da oltre vent’anni si alternano alla guida della città con risultati a nostro avviso fallimentari.

La lista del Sindaco uscente Paolo Sparvoli nasce sotto il segno della “continuità”, dopo anni di completo immobilismo alla guida di un’amministrazione, intervallata da proclami come quello che “la strada delle Valche rilancia l’occupazione” o quell’appassionata ricerca finalizzata a portare in città Industrie Insulabri. Forte della “vittoria” già ottenuta con l’insediamento di una centrale Biogas che mal si coniuga con la tutela del Verdicchio, rimasta una delle ultime eccellenze della nostra terra, tutti i consiglieri di maggioranza vogliono ottenere un nuovo ed ulteriore mandato per completare questo “progetto” di rovinare completamente la nostra città.

In merito alla lista “Per Matelica”, che sostiene il candidato sindaco Alessandro Delpriori, da tempo si attendeva di conoscerla per capire la reale natura di questa “lista civica” e per verificare l’effettiva credibilità degli spot elettorali. Purtroppo non appena si è alzato il sipario (non a caso in teatro) è tristemente emerso come la parola "rinnovamento" sia stata svuotata di ogni significato. Dai nomi in lista i cittadini matelicesi possono oggi capire chi si cela dietro il candidato sindaco di questa formazione: Montesi, Casoni, Belardinelli uniti ad un De Leo (in tal caso il padre abdica a favore del figlio). Dietro la facciata di Alessandro Delpriori si sono quindi tutti riabilitati, sono rinate le loro ambizioni di andare al potere. Ma i cittadini hanno memoria e ricordano di questa "opposizione”, solo per citare gli ultimi casi, sia le battaglie pubbliche contro le buone iniziative di associazioni, sia le confuse polemiche contro l'elemosina molesta (da loro stessi votata, salvo poi rigetterla sulla scia delle polemiche che sono nate a posteriori). Tante battaglie che non si sono mai viste su altre iniziative della Giunta Sparvoli (queste sì vere "ferite aperte") come l'insediamento di una centrale Biogas.

Per carità, in questa lista non mancano anche volti nuovi, peccato però che molti di essi siano stati scelti secondo una logica "del numero di voti che possono portare" lasciando in secondo piano la condivisione di idee e l’apporto concreto al lavoro di un gruppo. Ed in questo sta la differenza tra il Movimento 5 Stelle Matelica e le altre formazioni. Noi abbiamo scritto un programma ascoltando i cittadini, ed una volta redatto abbiamo chiesto sempre ai cittadini chi lo condividesse e si volesse assumere la responsabilità di realizzarlo. Noi vogliamo evidenziare il "capitale di idee", per cui prima abbiamo provveduto alla stesura del programma, ed in un secondo momento alla definizione della lista. Gli altri valorizzano il "capitale di voti": prima la squadra, poi (semmai) il programma.

Siamo fieri di portare cittadini sconosciuti, persone scelte senza logiche di marketing, senza compromessi ma con competenze che si riveleranno utili. Per la prima volta nell'urna i cittadini voteranno altri cittadini e non politicanti. Noi non siamo per la politica spettacolo, per la demagogia da campagna elettorale. Vogliamo essere vicini alla gente in Piazza e nei quartieri, con i banchetti che continueremo ad organizzare. Non siamo per gli spot elettorali, ma per azioni concrete. Il Movimento Matelica 5 stelle è l'unico schieramento che può fregiarsi delle parole "cambiamento" e “rinnovamento”. Chi cerca questo è invitato ad andare oltre la faccia del candidato sindaco. Informatevi e scoprirete come la maggioranza e l’opposizione (che negli ultimi vent'anni hanno amministrato questa città in connivenza) sono sempre lì. Sempre pronte a lasciarci un Comune ancor più in crisi di soluzioni e di soldi.


   

da Movimento 5 Stelle





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2014 alle 15:02 sul giornale del 29 aprile 2014 - 662 letture

In questo articolo si parla di politica, Movimento 5 Stelle, M5S

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/20n





logoEV
logoEV