Castelraimondo: inaugurata la biblioteca scolastica

2' di lettura 03/06/2014 - Martedì 27 maggio, dopo un anno di lavoro e di preparazione, finalmente il sindaco dottor Renzo Marinelli e la preside dottoressa Pierina Spurio, hanno tagliato il nastro per l’ inaugurazione della nuova biblioteca scolastica alla presenza dell’assessore Esperia Gregori, dei rappresentanti dei genitori, dei bambini e degli insegnanti della Scuola Primaria di Castelraimondo.

L’idea di arricchire e rinnovare la biblioteca è stata possibile grazie alle famiglie che, con il loro contributo, hanno consentito l’acquisto di diversi libri, mentre un ulteriore apporto è stato possibile grazie alla vincita di un buono acquisto da parte di due classi del plesso, in seguito alla partecipazione al concorso “Un’ insolita presenza: lo spaventapasseri” organizzato dall’Associazione Inarte di Fabriano e dalla libreria Mondadori di Matelica. Così ora la biblioteca può vantare di testi per alunni di scuola primaria in lingua inglese, di libri in stampato maiuscolo per i piccoli lettori, libri scritti con il carattere Font e libri classici della letteratura italiana e non.

L’inaugurazione della biblioteca è stata omaggiata dalla lettura di fiabe da parte degli stessi insegnanti e dalle molteplici attività svolte dai bambini nell’ambito del progetto lettura “Storie di carta”. Il progetto, portato avanti per la durata dell’intero anno scolastico, ha avuto lo scopo di suscitare negli alunni il piacere per la lettura e la curiosità verso il libro: un mondo magico e fantastico da esplorare. Le insegnanti ringraziano le famiglie per il loro prezioso contributo, la maestra di musica Letizia Forti che ha sapientemente insegnato ai bambini le canzoni per l’ inaugurazione, il sindaco e la preside, sempre pronti a sostenere con la loro costante presenza ogni momento della vita scolastica.








Questo è un articolo pubblicato il 03-06-2014 alle 13:33 sul giornale del 04 giugno 2014 - 683 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5bS





logoEV
logoEV