Unicam: importante riconoscimento al dott. Caprioli

2' di lettura 03/06/2014 - Il dott. Giovanni Caprioli, giovane ricercatore presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino, è risultato vincitore dell’edizione 2014 del Premio DSM-SCI, assegnato ogni anno dal Consiglio Direttivo della Divisione di Spettrometria di Massa della Società Chimica Italiana (DSM-SCI) ad un giovane che non abbia superato i 35 anni di età, operante nel campo della spettrometria di massa, una recente, innovativa e versatile tecnica analitica applicata sia all’identificazione di sostanze sconosciute, sia all’analisi e alla quantificazione di vari analiti in sostanze alimentari, biologiche, farmaceutiche, etc.

“Sono estremamente orgoglioso e soddisfatto – afferma il dott. Caprioli – di aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento, che rappresenta uno dei premi più importanti per i giovani ricercatori. Tengo molto a sottolineare come il merito di questo prestigioso riconoscimento non sia solo mio, ma di tutta Unicam: mi sono infatti laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nel 2007, e sempre in Unicam ho svolto il Dottorato di Ricerca. Vorrei inoltre ringraziare i colleghi del gruppo di ricerca di Food and Drug Analysis della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, coordinato dal Prof. Sauro Vittori e dal Dr. Gianni Sagratini, il responsabile del laboratorio HPLC-MS, il Dr. Massimo Ricciutelli, tutti i miei colleghi e i coautori riportati nell’articolo”.

Il dott. Caprioli ha presentato un articolo scientifico dal titolo “Determination of Soyasaponins I and βg in Raw and Cooked Legumes by Solid Phase Extraction (SPE) Coupled to Liquid Chromatography (LC)−Mass Spectrometry (MS) and Assessment of Their Bioaccessibility by an in Vitro Digestion Model”. Il lavoro è stato pubblicato dalla prestigiosa rivista americana Journal of Agricultural and Food Chemistry, una delle riviste più importanti di chimica applicata all’agricoltura e di chimica degli alimenti, ed è stato svolto in collaborazione con l’Università di Valencia.

“La mia attività di ricerca – ha dichiarato il dott. Caprioli – è incentrata sull’analisi delle soiasaponine, molecole ipocolesterolemizzanti presenti nei legumi ed in particolare nelle lenticchie, in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. E’ noto quanto l’ipercolesterolemia (cioè l’eccesso di colesterolo nel sangue) sia un problema sanitario molto diffuso e soprattutto in continua espansione”.

La consegna del premio avverrà nel corso della cerimonia di apertura del Congresso “8 MS-PHARMADAY”, in programma presso la sede dell’Azienda Aboca a Sansepolcro dall’11 al 13 giugno. Il dott. Caprioli sarà ospite al congresso ed avrà anche la possibilità di presentare una comunicazione orale per illustrare i risultati più significativi del suo lavoro di ricerca.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2014 alle 18:34 sul giornale del 04 giugno 2014 - 453 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5dv





logoEV
logoEV