Giuliani e Recine della Lube intervistati dagli studenti

2' di lettura 04/06/2014 - “Lo sport bello e pulito, come quello che ci insegnano due campioni quali Giuliani e Recine, è un valore inestimabile”.

Così il rettore dell’Università degli Studi di Camerino, Flavio Corradini, ha introdotto il convegno sul tema “Scienza e sport: un bel gioco… di squadra!” ospitato al teatro Italia di San Severino Marche e al quale hanno preso parte, in veste di super rappresentanti del mondo dello sport, Alberto Giuliani e Stefano Recine, allenatore e direttore sportivo della Cucine Lube Banca Marche, società di volley che per la terza volta consecutiva ha conquistato il titolo di campione d’Italia.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco settempedano, Cesare Martini: “Ho apprezzato molto questa iniziativa che è stata aperta alle scuole superiori della città e che ha trasmesso i valori veri di uno sport molto noto a San Severino Marche, la città che ha dato i natali ad Alberto Giuliani ma anche a tanti giocatori che oggi militano nella massima serie del volley”. Giuliani e Recine, attraverso le loro testimonianze e rispondendo ai ragazzi, hanno parlato della loro grandissima esperienza al vertice di una grande società.

“Finché sarò rettore dell’Ateneo camerte – ha tenuto a precisare il professor Corradini – il rapporto fra Unicam e Lube proseguirà. E’ una collaborazione molto sentita iniziata da un’amicizia e che ci ha fatto incontrare sul tema dello sport”. Poi, rivolto ai tanti giovani presenti in sala, ma anche ai vertici della società di volley, Corradini ha aggiunto: “Portiamoceli dietro questi ragazzi, queste sono esperienze di vita che vanno vissute. La nostra Università sta creando un ambiente che è questo: la mattina in aula sui libri e la sera a prendere lezioni di vita, nelle palestre e sui campi da gioco”.

Fra gli interventi anche quello del presidente del Cus Camerino, il Centro Universitario Sportivo, Stefano Belardinelli, e di Claudio Pettinari, pro rettore vicario di Unicam. Fra i presenti al convegno anche Roberto Cambriani, vertice del Comitato provinciale della Fipav, la Federazione italiana di pallavolo, e i dirigenti degli istituti scolastici settempedani coinvolti nell’iniziativa.

“La pallavolo è uno sport molto bello, fantastico, dove è obbligatorio passare la palla e fare un gioco di squadra – ha sottolineato, fra i tanti interventi della mattinata, coach Giuliani – In questo sport i giocatori devono pensare a giocare”.








Questo è un articolo pubblicato il 04-06-2014 alle 14:47 sul giornale del 05 giugno 2014 - 405 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/5gf





logoEV
logoEV


Cookie Policy