San Ginesio: il centro Wasabiculture propone...

Il tè secondo la tradizione giapponese 2' di lettura 06/06/2014 - Il Centro Wabisabiculture di San Ginesio propone due interessanti incontri legati allo Zen e alle Arti meditative per approfondire la cultura nipponica in un contesto esclusivo e affascinante tra tradizione, arte e benessere.

Sarà possibile abbinare alle esperienze artistiche zen un piacevole e rilassante pernottamento d'altri tempi nel Bio- Ryokan Giapponese Wabisabi (antica locanda di campagna) o sperimentare Ofuro, il tradizionale bagno giapponese in vasca di legno di Inoki.

1) Domenica 15 giugno: "La Via del Tè Verde Appunti di Viaggio su un percorso di benessere"
Riprende domenica 15 giugno il laboratorio sulla via del tè verde giapponese Un incontro culturale che ci introduce al tè verde giapponese attraverso un percorso didattico e filosofico per scoprire e aprezzare al meglio una tradizione di benessere millenaria. L'incontro è tenuto da Ricky A.Swaczy co-fondatore di Wabisabiculture che è nella "Via del tè" da oltre 25 anni e ci accompagnerà in un piacevole viaggio di ricerca tra gusto e meditazione.
Programma: ore 15:00>15:45: Registrazione e visita guidata alle stanze del tè e al giardino botanico Wabisabi;
ore 16:00>19:30: Cenni storici sull'introduzione del tè verde in Giappone, le varietà di tè verde Giapponese e le caratteristiche. Visione di un documentario sulla lavorazione del Sencha Proprietà benefiche del tè verde Laboratorio pratico: Impariamo a preparare e degustare il tè verde in abbinamento a dolcetti al te verde.
Gli incontri si terranno nella stanza grande tatami sarà possibile acquistare il bio te verde giapponese del nuovo raccolto 2014 e accessori per la sua preparazione.

2) Sabato 28 giugno: "L’Arte dei Fiori recisi, un laboratorio di Ikebana delle 4 stagioni con la Maestra Sachiko"
La maestra giapponese Sachiko in Kimono nell'esclusiva cornice della Sala da te grande Hiroma prospicente al giardino zen vi trasmetterà questa elegante arte giapponese.
Laboratorio 1 - sabato pomeriggio dalle ore 15:00 - 15:45: Registrazione e visita guidata al giardino botanico wabisabi, ore 16:00-18:00 la Sensei Sachiko Yamaguchi ci introduce all’arte dell’Ikebana. Laboratorio 2 - sabato sera dalle ore 20:00-20:45: Registrazione e visita guidata al giardino botanico wabisabi, ore 21:00>23:00 la Sensei Sachiko Yamaguchi ci introduce all’arte dell’Ikebana.

Entrambi i laboratori sono a numero chiuso se interessati dovrete prenotare contattando massimo entro giovedì 26 giugno l'indirizzo email irasshai@wabisabiculture.org oppure telefonando al 335-396025.


   

di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2014 alle 12:08 sul giornale del 07 giugno 2014 - 477 letture

In questo articolo si parla di attualità, san ginesio, giappone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5oy





logoEV
logoEV