SPECIALE Palio dei Castelli, parla Graziella Sparvoli

2' di lettura 06/06/2014 - Cittadinanza ed atleti in fibrillazione per la 35^ edizione del Palio dei Castelli di San Severino in onore del Patrono. Otto serate-evento per la 28^ edizione agonistica della manifestazione molto sentita dai cittadini settempedani che quest’anno, nell’abbracciare il periodo da sabato 7 a domenica 22 giugno, torna allo sviluppo originale.

Le serate medievali concluderanno infatti i festeggiamenti con il trittico di Castello al Monte, raggiungibile anche per mezzo di un bus navetta gratuito, dal 20 al 22 giugno. Ulteriore novità è rappresentata dalla coincidenza della serata dell’assegnazione del Palio dei grandi e di quello baby, sabato 14 giugno, con i mondiali di calcio in Brasile che raddoppieranno l’interesse, dato che nella notte in cui saranno consegnati i cenci della vittoria a bambini ed adulti, a seguire, un maxi schermo appositamente allestito in piazza del Popolo consentirà di cementare l’attenzione di tutti i concittadini sulla classicissima Inghilterra-Italia.

“Non potevamo ignorare il tifo per gli azzurri che ci accomuna come i festeggiamenti per il Palio – ammette la presidentessa del Palio dei Castelli, Graziella Sparvoli – cosicché abbiamo deciso di snellire il programma della serata con le sole finali di fune e torri dei piccoli, oltre ai consueti giochi dei grandi, per poi decretare la duplice vittoria, effettuare l’atteso spettacolo pirotecnico a base musicale e quindi dedicarci all’Italia del football all’esordio nel mondiale contro gli inglesi”.

Imperdibili anche la serata del corteo storico per tutte le vie della città con oltre 1.000 figuranti, domenica 8 giugno; il Palio dei bambini, lunedì 9 giugno, con sfilata dei baby del nido comunale e le eliminatorie dei grandi in disfida mercoledì 11 giugno. Il via sabato 7 con partenza da Porta San Francesco a Castello al Monte con processione notturna, fiaccolata e veglia cittadina con accensione del focaraccio a piazzale Smeducci, benedizione degli stendardi ed offerta dei Ceri. Sei i castelli ed i rioni in lizza: i campioni uscenti di rione Settempeda (fra i piccoli, invece, da battere è Di Contro), Di Contro, Villa di Cesolo, Castello di Serralta, Colleluce ed i rosanero di Taccoli. I gialloblu di Di Contro sono gli unici a poter vantare la doppia cifra di vittorie, avendo centrato nel 2010 il successo della “stella”.

Dopo l’assegnazione del Palio di sabato 14 giugno, il divertimento continuerà “anche – ricorda la Sparvoli – con la Caccia al tesoro a squadre che, dopo il successo dello scorso anno, riproporremo dalle 17.00 di domenica 22 giugno partendo dal più rappresentativo ovale cittadino, alla scoperta del centro storico e di Castello. Quest’anno a Castello avremo anche una dimostrazione di tiro alla fune al femminile” con due squadre di “Xena” che dimostreranno di non essere da meno dei colleghi uomini.


   

da Luca Muscolini




Questo è un articolo pubblicato il 06-06-2014 alle 12:03 sul giornale del 07 giugno 2014 - 728 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, luca muscolini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5ot





logoEV
logoEV