SPECIALE Palio dei Castelli: una domenica tra corteo storico e festa del Patrono pontificale

2' di lettura 07/06/2014 - Domani (domenica 8 giugno) la città di San Severino Marche festeggia il suo Patrono con la tradizionale “sveglia”, alle ore 7, per poi prendere parte, quest’anno si terrà nel pomeriggio alle ore 18 nel Duomo antico di Castello al Monte, alla messa pontificale che sarà officiata dall’arcivescovo, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro.

Il momento più atteso delle manifestazioni civili è invece fissato per le ore 21 quando il programma della rievocazione storica del “Palio degli Arcieri” proporrà il corteo storico che muoverà dallo stadio comunale verso piazza Del Popolo. Il corteo, cui prendono parte più di mille figuranti in costume d’epoca, è una delle manifestazioni più suggestive tra quelle che, già nel Quattrocento, venivano allestite in onore del Patrono. Ad oggi questa tradizione viene riproposta tramite una fedele reinterpretazione di quel momento basata su documenti dell’epoca e con la massima attenzione ai particolari storici. Il corteo si snoda lungo le vie più belle del centro storico per poi concludersi con un cerimoniale tipico del periodo in cui San Severino era dominata dalla signoria degli Smeducci.

Lunedì (9 giugno) sempre piazza Del Popolo ospiterà, invece, il Palio dei Bambini con partenza del corteo da via Cesare Battisti, giuramento di lealtà ai giochi e poi disfida delle torri. Seguiranno le eliminatorie di tiro alla fune, la corsa con i sacchi, il gioco della pallina e quello del mattone, la corsa dei trampoli. Si terranno poi le semifinali di tiro alla fune, le semifinali della corsa delle torri e la finale di tiro alla fune per il terzo e quarto posto. Fino al 14 giugno nel centro storico, esattamente nella piazzetta di San Rocco, sarà aperta e funzionante la Taverna del Palio dove ha anche sede l’associazione che, con il patrocinio del Comune, promuove la rievocazione storica settempedana.








Questo è un articolo pubblicato il 07-06-2014 alle 13:30 sul giornale del 09 giugno 2014 - 511 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/5so





logoEV
logoEV