I ragazzi dell'Accademia di Belle Arti danno un nuovo volto alla Raci

2' di lettura 13/06/2014 - Si chiama Francesca Iezzi, è nata ad Atri (Te) 23 anni fa, studia all'Accademia di Belle Arti di Macerata ed è la vincitrice del concorso di idee, lanciato dalla Provincia in collaborazione con la stessa Accademia, per dare un nuovo “volto” alla Raci.

L'iniziativa, fortemente voluta dall'Amministrazione provinciale, è stata una delle tante novità che ha contraddistinto la Rassegna Agricola del Centro Italia 2014, sulla scia del processo di rinnovamento avviato negli ultimi anni, che ha trasformato questa storica manifestazione da mostra-mercato per addetti ai lavori a vetrina di promozione del territorio aperta a tutti, a cominciare dalle famiglie e dai consumatori. Questa mattina, in Provincia, il presidente Antonio Pettinari ha ricevuto gli studenti dell'Accademia che hanno partecipato al concorso.

Con lui c'erano Giovanni Torresi, assessore provinciale alle Attività produttive, Paola Taddei, direttrice dell'Accademia di Belle Arti, Eleonora Sarti e Luigi Raffaelli, docenti dell'Accademia, ed Enrica Bonvecchi, dirigente alle Attività produttive. Nove, in tutto, le proposte ammesse dalle quali, dopo un attento esame condotto da un'apposita Commissione, sono scaturiti il logo, la grafica e lo slogan di Raci 2015. Gli elaborati sono uno più bello e interessante dell'altro, e non ha potuto fare a meno di evidenziarlo Pettinari, che si è congratulato personalmente con gli autori: oltre a Francesca Iezzi, Vincenzo Antonini, Federica Adelia Di Michele, Abel D'Onofrio, Antonella Fatiguso, Luca Franchi, Giuseppina Fratepietro, Simone Pianesi e Beatrice Salustri.

È top secret, invece, sull'immagine che verrà svelata in autunno, in concomitanza con la campagna di lancio della 31ª Raci. Alla vincitrice va un premio in denaro per continuare gli studi; per tutti in omaggio un biglietto di ingresso a Musicultura e prodotti tipici locali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2014 alle 19:06 sul giornale del 14 giugno 2014 - 429 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/5Mh





logoEV
logoEV