Presentata l'infiorata, il sindaco Marinelli: 'Siamo la manifestazione più importante del centro Italia'

2' di lettura 16/06/2014 - Domenica 22 giugno, Corpus Domini, Castelraimondo si presenterà ornata dai quadri floreali della XXII° edizione dell'Infiorata.

Tante sono le edizioni che la pro loco ha messo in atto, come riferisce il presidente Fabio Montesi, alla conferenza stampa di presentazione tenutasi stamane in Provincia alla presenza del presidente Antonio Pettinari, del sindaco Renzo Marinelli e dell'assessore Elisabetta Torregiani. Ma non sarà solo domenica la giornata di festa della manifestazione.

“L'Infiorata è già iniziata – dichiara Elisabetta Torregiani – perché la preparazione è così lunga e minuziosa che bisogna starci, da noi, per rendersene conto. E grazie alle tante associazioni cittadine riusciamo a produrre delle immagini stupende e a proseguire in questo percorso di arte e fede che si tramanda ormai da ventidue anni”.

Il presidente Pettinari ha esordito salutando i presenti ed i rappresentanti del comune e, dopo averli ringraziati per la partecipazione attiva alla 30° edizione della RACI, ha ricordato che la provincia è ricchissima di eventi e manifestazioni così suggestive che sovente non si riusce neppure a goderle tutte come si dovrebbe. “È spettacolare quello che a Castelraimondo riescono a produrre per l'Infiorata – ha commentato Pettinari - un lavoro di cesello e di pazienza che non sfugge al visitatore e al turista e che richiama fortemente anche ai grandi temi della fede, di cui questa terra è intrisa, e della tradizione cattolica; l'abitudine di spargere petali al passaggio dell'ostia consacrata in processione è diffusa in tutte le nostre comunità, ma a Castelraimondo sono riusciti a fare delle opere d'arte”.

Il sindaco Renzo Marinelli ha tenuto a sottolineare l'importanza dell'evento:”Credo che ormai siamo la manifestazione più importante del centro Italia, sicuramente quella più significativa, ricca e maestosa delle Marche. In tanti anni di lavoro e sacrifici i tantissimi volontari cittadini hanno prodotto questo miracolo che si rinnova con lo spirito costruttivo ed artistico di sempre”.

“Una cifra notevole viene spesa per l'acquisto dei fiori – conclude Fabio Montesi – perché molti li dobbiamo comprare, mentre la verdura, almeno una parte, riusciamo anche a procurarcela raccogliendola sui nostri terreni. Consiglio vivamente a tutti di assistere a queste operazioni di creazione dei quadri, a partire da sabato 21: sarebbe un'esperienza veramente interessante”.

Ovviamente la festa non si esaurisce nei soli quadri floreali, ma certamente resta sempre e comunque l'Infiorata il motivo di maggiore attrattiva che spinge tantissimi visitatori a popolare la città di Castelraimondo soprattutto la domenica del Corpus Domini.


dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it







Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2014 alle 20:21 sul giornale del 17 giugno 2014 - 561 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/5Wd





logoEV
logoEV