San Severino, area circhi: 'Chiodi sta facendo la caccia alle streghe'

gilberto chiodi 1' di lettura 18/06/2014 - “La caccia alle streghe che intende alimentare il capogruppo di “Una Città da Vivere”, Gilberto Chiodi, con il suo intervento in merito alla vendita dell’area circhi non ha alcun senso. La sua è solo un’isterica presa di posizione. Chiodi deve finirla di parlare a nome dei settempedani vista la risposta dell’elettorato al programma proposto dalla lista Uniti per San Severino – Martini Sindaco”.

Il vice sindaco del Comune di San Severino Marche, Vincenzo Felicioli, risponde all’attacco del capogruppo d’opposizione dopo l’ultimo Consiglio comunale per spiegare: “Anzitutto la vendita della cosiddetta area circhi figurava nel nostro programma elettorale. Abbiamo dato seguito a un progetto che si avvia ora a conclusione. Con quanto si andrà a recuperare finanzieremo il piano triennale delle opere pubbliche dove la quota più rilevante è rappresentata dai 470mila euro necessari per il risanamento della discarica di Maricella. Questa operazione consentirà un risparmio di circa 200mila euro l’anno destinati attualmente al recupero del percolato."

"E’ inutile che Chiodi si agiti – prosegue Felicioli – La sua è una caccia alle streghe, a fantasmi e che non esistono. Stia tranquillo e non si preoccupi dell’attività di governo dell’Udc che fa parte a pieno titolo, e con convinzione, della maggioranza che governa la città. I processi alle intenzioni, quelli che lui fa chiamando in causa il consigliere Sabrina Piantoni, andrebbero fatti anche a casa sua. Chiodi forse non l’ha notato ma alla seduta del Consiglio in cui si trattava l’alienazione dell’area circhi – conclude Felicioli – anche il consigliere Fabio Eusebi è arrivato in ritardo”.






Questo è un articolo pubblicato il 18-06-2014 alle 15:09 sul giornale del 19 giugno 2014 - 692 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/53x





logoEV
logoEV