San Severino d'estate: presentato il cartellone di eventi

4' di lettura 05/07/2014 - Concerti, spettacoli teatrali dai classici alle commedie passando per la poesia, eventi sportivi e ricreativi, feste di quartiere, mostre, appuntamenti enogastronomici, mercatini.

E’ ricchissimo il calendario delle manifestazioni dell’estate settempedana presentato ufficialmente in Municipio dall’Amministrazione comunale, da “i Teatri di Sanseverino”, dalla Pro Loco, dalla Confcommercio e dalle tante associazioni che operano in città. Inaugurate ufficialmente, come da tradizione, dal Gran Galà della Moda di Villa Collio, le iniziative proseguiranno praticamente fino a settembre inoltrato.

Fra le più importanti, addirittura a carattere internazionale, si segnala il San Severino Blues Festival che, apertosi con il concertone rock della band Moreland & Arbuckle, introdotto dalla formazione dei giovani settempedani della Prode Società Merende, proseguirà venerdì 11 luglio, nella terrazza del ristorante Da Piero, con Clarissa Vichi e Paolo Sorci ed il loro progetto musicale targato M.P.G. per tornare in piazza Del Popolo con la star della rassegna, ovvero Ana Popovic, mercoledì 16 luglio. In cartellone, appuntamento per il 19 luglio, anche Frank Ricci, chitarrista rock fusion marchigiano.

Da domenica 20 luglio il festival diventa itinerante e va alla scoperta di suggestive location nel territorio sempre di San Severino Marche proponendo il concerto di Luke Winslow King al castello di Elcito.

Domenica 27 il blues arriva a Serralta con Big Daddy Wilson per la sesta data settempedana del cartellone della ventitreesima edizione. Sia domenica 20 che domenica 27 luglio ai concerti si sposerà anche la proposta “ArteinBlues” con tour turistici e degustazioni prima degli spettacoli. L’estate settempedana vedrà poi debuttare, nell’ambito della rassegna regionale dei Tau, i Teatri Antichi Uniti, la presenza dell’area archeologica dell’antica Septempeda fra i luoghi scelti per una serie di importanti spettacoli. Appuntamento per lunedì 28 luglio alle 21,30 con “Lettere a Lucilio” di Seneca in una rivisitazione di Francesco Rapaccioni.

Giovedì 31 luglio, stavolta nella chiesa antica di Santa Maria della Pieve, il coro di Sant’Agostino proporrà il concerto “Deus Caritas Est”. Sempre i teatri settempedani propongono per domenica 27 una nuova produzione, dal titolo “Ora d’aria”, che sarà ospitata nell’ex carcere mandamentale. Ma la musica sarà la vera protagonista dell’estate con numerose rassegne, quasi tutte fatte da giovani del posto: i concerti della Pro Loco “Piazza in musica” (10, 24, 29 luglio, 7, 21, 26 agosto), il festival Sound Severino Live della Pro Castello (17 e 18 luglio), il festival Jazz Marche Music che si aprirà il 5 agosto con Daniele di Bonaventura e proseguirà il 12 con Alessandro Menichelli Trio, per chiudersi il 19 agosto con Stefano Coppari Quartet in “Eureka”.

E’ dedicata a uno strumento particolare, invece, la rassegna Terra d’Organi Antichi che verrà ospitata in città il 2 agosto alle 21 con un concerto nel Duomo antico. A luglio, da venerdì 11 a domenica 13, mega raduno a Serralta per la nuova edizione di “Skorpionstreffen”. Nello stesso week end si scende in campo, in piazza Del Popolo, con la società Amatori Basket che va a canestro nella seconda edizione del torneo “Tre contro Tre”. Estate sarà anche tempo di mostre.

La più importante per San Severino Marche, quella dedicata alle Attività Produttive, verrà proposta sabato 20 e domenica 21 settembre a chiusura, delle tante iniziative del 2014. Ma in piena estate l’associazione La Tavolozza torna a proporre l’esposizione permanente di pittura e scultura (apertura il 20 luglio) nella sede di via Battisti. L’associazione Pro Castello inaugurerà il 28 settembre, nel chiostro di castello al Monte, la mostra micologica. Tante anche le feste nelle frazioni, nei rioni e nei quartieri: dal 31 luglio al 3 agosto a Sant’Elena, dal 13 al 17 agosto nel rione Settempeda, dal 20 al 24 agosto in quello Di Contro, dal 28 al 31 agosto a Cesolo. Da segnalare, ancora, la proposta dell’associazione Sognalibro che il 27 agosto, nel loggiato del teatro Feronia, presenta “Il Piccolo Principe”. Domenica 31 agosto, in piazza Del Popolo, Mercatino del Rigattiere con l’associazione Attività Produttive, venerdì 5, sabato 6, venerdì 12 settembre le commedie dialettali nella sede del gruppo Amatori 500. A tutto sport, a settembre, con l’atteso ritorno di “Street, Sport, Food & Fun”, seguitissima proposta della Confcommercio e delle associazioni sportive dilettantistiche settempedane, e con la rassegna “Yoga nomade” nel chiostro di San Domenico.

Per i più giovani festival dedicato ai graffiti e alle arti visive “Fast Forward” che ogni anno (edizione 2001 in programma sabato 13 e domenica 14 settembre) si tiene al palasport “Ciarapica”.








Questo è un articolo pubblicato il 05-07-2014 alle 13:33 sul giornale del 07 luglio 2014 - 436 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/6QX





logoEV
logoEV


Cookie Policy