Sibillini Live Festival nel nome di Leopardi tra Ussita, Visso e Castelsantangelo sul Nera

3' di lettura 10/07/2014 - Partirà da Ussita la seconda edizione del Sibillini Live Festival, organizzato dall’Associazione Operatori Turistici Altonera in collaborazione con Musicamdo jazz, Cooperativa Alpes, LB Comunicazione, Trento Film Festival e Parco Nazionale dei Monti Sibillini e patrocinato dai Comuni di Castelsantangelo sul Nera, Ussita e Visso.

Quest’anno il festival sarà dedicato ai temi dell'osservazione, dell'esplorazione e della lentezza in omaggio al più grande autore della nostra terra: Giacomo Leopardi. Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio, rispettivamente a Ussita, Visso e Castelsantangelo sul Nera, si alterneranno scrittori, esploratori, cantautori, musicisti e giornalisti del calibro di Davide Sapienza, Giovanni Lindo Ferretti, Franco Michieli, Ginevra Di Marco, Fausto De Stefani e Roberto Mantovani.

L'associazione Musicamdo jazz propone domenica 20 luglio, il duo storico di Javier Girotto&Luciano Biondini, sempre capace di performance emozionanti, grazie alla fedeltà al patrimonio immenso del folclore e del tango, e la straordinaria capacità dell' improvvisazione libera. I tre dischi registrati insieme: "El Cacerolazo”, per l'etichetta Philology nel 2002, il secondo nel 2005 per l’etichetta ENJA RECORDS “Terra Madre”. Il terzo disco e DVD “Iguazù” registrato dal vivo in Ukraina., li hanno resi protagonisti nei festivals e clubs italiani, ma maggiormente in Germania, Spagna, Svizzera, Austria ,Danimarca, Olanda, Europa dell’est, Argentina,Perù, ecc.

Il Festival ha tra gli obiettivi la promozione turistica del comprensorio dell’Altonera e del Parco Nazionale dei Monti Sibillini attraverso un progetto di accoglienza e di destagionalizzazione del turismo rivolgendosi ad un target responsabile, attento alla natura, amante della montagna e dell’arte. Di seguito il programma completo:

Venerdì 18 luglio, Ussita:
ore 08.30, Casali di Ussita: Davide Sapienza e Franco Michieli - insieme alle Guide del Parco Nazionale dei Monti Sibillini - accompagneranno i partecipanti in un cammino da Casali a Castelfantellino. Il tema del cammino d’autore sarà tratto dal loro volume “Scrivere la Natura” edito da Zanichelli;
ore 17.00, Castefantellino di Ussita: Roberto Mantovani converserà con Fausto De Stefani su "Le Vie della Lentezza, esplorare il paesaggio per esplorare noi stessi”;
ore 19.30 Casali di Ussita: “Bella Gente D’Appennino”, recital di e con Giovanni Lindo Ferretti.

Sabato 19 luglio, Visso:
ore 08.30, Santuario di Macereto: Davide Sapienza, Franco Michieli e Fausto De Stefani – accompagnati dalle Guide di Federtrek - guideranno i partecipanti in diversi cammini dall'altopiano di Macereto a Visso conversando ognuno su temi diversi legati all'esplorazione e all'osservazione;
ore 17.00, Chiostro di Sant’Agostino: Roberto Mantovani converserà con Franco Michieli su "La Montagna (da) dentro”;
ore 19.30, Santuario di Macereto: Ginevra Di Marco in concerto con “Canti, richiami d’amore”.

Domenica 20 luglio, Castelsantangelo sul Nera:
ore 08.30, Parco Silvio Trita: Davide Sapienza e Franco Michieli – accompagnati dalle Guide del CAI di Macerata - condurranno i partecipanti a Macchie di Castelsantangelo;
ore 15.00, Parco Silvio Trita: in collaborazione con MusiCAMdo Jazz, il duo Javier Girotto&Luciano Biondini in concerto;
ore 16.30, Parco Silvio Trita: Roberto Mantovani converserà con Davide Sapienza sui temi del suo libro "La Musica della Neve” edito da Ediciclo.

I biglietti per gli spettacoli musicali sono in vendita tramite il circuito on line Vivaticket. Per le serate del 18 e 19 luglio alle ore 21.30 presso il Palazzo dei Governatori di Visso: proiezione selezione filmati proposti dalla Commissione del Trento Film Festival sui temi dell’osservazione e dell’esplorazione. Il festival è realizzato grazie al contributo di: Regione Marche, Comune di Castelsantangelo sul Nera, Comune di Ussita, Comune di Visso, Comunità Montana Zona 5 Camerino, Soluzioni litografiche Artelito, Banca di Credito Cooperativo dei Monti Sibliini, Distilleria Varnelli, Contram servizi per la mobilità, Cantine Belisario, Svila srl.


   

da Musicamdo Jazz




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2014 alle 18:50 sul giornale del 11 luglio 2014 - 782 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, visso, ussita, musicamdo jazz, castelsantangelo sul nera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/648





logoEV
logoEV


Cookie Policy