Parte la quinta edizione di 'Dialettiamoci', cercasi attori

2' di lettura 18/07/2014 - Il bando per la quinta edizione di 'Dialettiamoci' è stato pubblicato ed inviato a tutte le compagnie teatrali del territorio maceratese-fermano.

'Dialettiamoci' intende, infatti, promuovere e rappresentare nuovi testi dialettali in modo da poter acquisire, come pubblico patrimonio, una piccola letteratura dialettale. Il festival/concorso si svolgerà, come ormai di consueto, a Caldarola, nel teatro comunale, nel periodo metà ottobre - metà dicembre 2014.

Organizzato dalla Compagnia Valenti, dai comuni di Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Belforte del Chienti, Cessapalombo e Serrapetrona, col sostegno della Regione Marche, della Comunità Montana dei Monti Azzurri e col patrocinio della U.I.L.T. e delle due Università di Camerino e Macerata, 'Dialettiamoci' ospiterà quest’anno almeno sei opere oltre alla serata finale prevista per la premiazione.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro l’11 agosto luglio 2014. La commissione preposta per l’ammissione al concorso comunicherà l’esito alle compagnie entro il 22 settembre 2014.

“Si tratta ormai di un esperimento molto ben collaudato – dichiara Fabio Macedoni, vice presidente della Compagnia Valenti - ed il successo registrato in questi quattro anni ci ha convinto anche ad organizzare anche alcune iniziative collaterali al festival, come i corsi di teatro nelle scuole medie di Caldarola e Belforte del Chienti che hanno dato risultati eccellenti. Ebbene il progetto va avanti e contribuirà all’azione formativa dei ragazzi che vi prenderanno parte. La rassegna gode di un notevole gradimento del pubblico, prova ne siano i tantissimi abbonati, ogni anno in crescita. Tempi e modi per sottoscrivere gli abbonamenti sarà comunicato tempestivamente e comunque ciò avverrà non prima degli inizi di ottobre”.

Il sindaco di Camporotondo di Fiastrone, Emanuele Tondi, che per primo ha creduto in questa rassegna: “Siamo lieti di prendere atto che questo quinto anno di Dialettiamoci è diventato un appuntamento attesissimo. Replicare per il quinto anno significa proporre validità di contenuti e gradimento popolare. Inoltre è l’occasione per una collaborazione fra enti pubblici, elemento importante che non sempre si manifesta e che, nell’occasione, ha dato splendidi risultati: voglio rimarcare questo fatto e dare atto ai nuovi sindaci Silvia Pinzi, Roberto Paoloni e Luca Giuseppetti, oltre che al riconfermato Giammario Ottavi di una grande sensibilità nel voler riconfermare l’iniziativa avviata al principio del precedente mandato amministrativo; da ultimo mi piace sottolineare il grande successo che hanno avuto i corsi teatrali nel nostro istituto comprensivo, terminati con due spettacoli di eccellente livello: un grazie di cuore a tutti coloro che li hanno resi possibili: alla preside Fabiola Scagnetti e agli insegnanti, all’educatore teatrale Francesco Facciolli, a tutti i sindaci, al presidente della Comunità Montana Monti Azzurri Giampiero Feliciotti, alla compagnia Valenti e soprattutto ai ragazzi delle due prime. Andiamo avanti perché questo progetto ci piace”.


   

da Compagnia Teatrale Valenti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2014 alle 11:11 sul giornale del 19 luglio 2014 - 392 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, treia, serrapetrona, belforte del chienti, caldarola, Cessapalombo, Compagnia Teatrale Valenti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7os





logoEV
logoEV


Cookie Policy